si è brutto con quel piastrone...tuttavia...averne..... Preferisco senz'altro il 45°, anche esteticamente
scrivono che il 90° pare non fosse reperibile negli USA: strano....se non ricordo male l'ultimo che aveva spypoint mi pare fosse a 90°
qui però qualche conto non torna...scrivono
probably the last...fa venire il sospetto che ve ne sia ancora qualcuno in circolazione (da mezze parole fatte con Kevin l'ultima volta che ho acquistato da loro ho avuto l'impressione che ci fosse di mezzo qualche introito o passaggio con la takahashi-america, ma son chiacchere da bar a cui non faccio molto caso) e che magari ne tirino fuori uno ogni tanto rialzando un po' il prezzo, ma è pur vero che il 90° era più caro del 45°.
Da notare peraltro il supporto, molto molto ben concepito (3^ foto); compattissimo e precisissimo, ha una cremagliera assicurata per alzarlo, il binocolo è perfettamente bilanciato sulla forcella e può essere manovrato con una mano mentre le piccole manopole argentate alla base e alla destra della forcella servono per i movimenti lenti di precisione, quasi micrometrici: non conosco nulla di simile in commercio.
qui il video per rendersi conto della comodità (penultimo link)
http://www.bigbinoculars.com/vcontents.htmmannaggia.....che pelle d'oca ragazzi.....cinesi un paio di cozze!