1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però puoi tenere il focheggiatore così, in modo da poter andare a fuoco con la torretta.
Quando vuoi usare gli oculari in mono ti basterà usare una prolunga....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Però puoi tenere il focheggiatore così, in modo da poter andare a fuoco con la torretta.
Quando vuoi usare gli oculari in mono ti basterà usare una prolunga....

Fabio
me l'han detto anche altre persone..... ci penso ma son più declinato verso il vendere tutto :|


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Caspita, scusa ma ero certo che avrebbe funzionato poichè i Moonlite sono alti circa la metà dei focheggiatori standard.
Certo non è così con lo spessore da ben 23mm installato, però in effetti funziona togliendolo.
Inoltre andare a fuoco con soli 4mm residui è davvero un buon modo per evitare al minimo flessioni strane.
Una breve prolunga risolverebbe i problemi degli oculari mono, come dice Fabio, perchè la cosa ti dà così fastidio ?

Ma forse non sei distante di "miei pensieri" : uso la bino (non potendo fare altro) solo con la Barlow 2" ad alto ingrandimento nel Dobson, per altre configurazioni ci fu un entusiasmo iniziale di far qualcosa ma poi lasciai perdere senza troppi patemi.
Altri miei telescopi fruiscono del servizio della Maxbright efficientemente, vedasi rifrattori e S/C.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010