1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo Sakura 20x80
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho trovato a pochissimi euro, per cominciare va bene per prendere dimestichezza con la volta celeste ?
Date le dimensioni è dotato di supporto per cavalletto fotografico; l'ho controllato sommariamente e mi sembra a posto.
Al massimo ho buttato 50€.

Grazie per le risposte

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Sakura 20x80
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non lo conosco.
Risposte ? : come tu dici, al massimo hai buttato 50€, è comunque un bel bestione per osservare.

Galassia di Andromeda, Pleiadi, Doppio del Perseo, M42... comincia da questi !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Sakura 20x80
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti osservare anche giove con i sateliti e intravedere gli anelli di saturno...:) cmq credo ti serva un cavalletto.. :) credo pesi almeno 1 kg...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Sakura 20x80
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ce l'hai, hai speso poco = adesso usalo.

Comincia a procurarti cavalletto e cartina, attendi che sia Luna nuova e comincia a cercare gli oggetti che ha indicato King.

L'importante per godersi i binocoloni è portarseli il più possibile fuori dalla città, sotto cieli il più possibile scuri. A quel punto è divertente anche solo gironzolare a caso inella Via Lattea e perdersi in tutto quel mare di stelle. Prova a spazzolarti la zona di Cassiopea-Perseo ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Sakura 20x80
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono sincero. Non conosco il binocolo in oggetto, ma da un 20x80 pagato 50 euro, non mi aspetterei grandi cose.... :roll:

Naturalmente, rispetto ad osservare ad occhio nudo, ti sembrerà una favola, però, considerato che ora devi spendere i soldi anche per il cavalletto, con un piccolo sforzo in più, io avrei preso un maneggevole 10x50 un po' più di qualità, da usare a mano libera.

Insomma, sono alquanto prevenuto sul tuo acquisto e non te lo nascondo. Naturalmente, sarò ben felice di essere smentito..... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Sakura 20x80
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao stevedet, sono molto prevenuto anch'io sul mio acquisto :shock: :shock: ma non ho resistito; di cavalletti fotografici anche molto robusti ne ho da vendere con teste fluide per video o per fotografia con grossi tele quindi la spesa si è limitata veramente a 50 € senza alcuna aggiunta tenendo conto che poi il mio obiettivo finale è comunque un telescopio vero e proprio.

Saluti

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Sakura 20x80
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao..

Se il bino è collimato, allora va benissimo per cominciare.

Io ho un Bresser 10x50 preso alla Lidl a 18€ e ne sono molto soddisfatto, vista la spesa e le prestazioni.

Così hai tutto il tempo per decidere con calma cosa prendere...

La cosa fastidiosa in questi giorni sarà la Luna, ma da Lunedì comincerà a sorgere dopo le 21 e dovrebbe darti tempo per dare uno sguardo a qualche oggettino interessante.

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Sakura 20x80
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
bah sì...a questo punto....usalo. Poi se sono rose fioriranno.
La domanda che dovrai poi farti è: compreresti un cannocchiale 20x80 da 50 euro per guardare il cielo?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Sakura 20x80
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao..

Se il bino è collimato, allora va benissimo per cominciare.
Io ho un Bresser 10x50 preso alla Lidl a 18€ e ne sono molto soddisfatto, vista la spesa e le prestazioni.
Così hai tutto il tempo per decidere con calma cosa prendere...
J.


La fregatura degli strumenti ottici economici, è che spesso ci si accorge della loro scarsa qualità solo quando si ha la possibilità di confrontarli direttamente con strumenti migliori.
Quando accade, si rimane male, perché ci si accorge che si poteva aspettare e spendere meglio il proprio denaro.....

Sono d'accordo con te, con 18 euro (ma anche 50)siano nell'ordine di una spesuccia a livello di capriccio.... Però spesso, con quei 20 euro di lì, i 50 di là e così via, sommati insieme si poteva comprare una cosa sola ma buona.

Visto che siamo nel settore Neofiti, seguito anche da giovanissimi, il modestissimo consiglio che rivolgo loro è:
giustissimo non svenarsi col primo strumento, ma non buttate neppure i soldi nel primo tubo con due vetracci che vi propongono per due soldi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010