1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e fai male 8) .... mica sono il depositario della verità; però nella mia esperienza posso dire che su binocoli tipo 20x90 il paraluce non l'ho mai usato e quello retrattile del miyauchi da 100 mm se non è 10 è 12 cm, non di più, quindi non mi farei troppi problemi su questo accessorio, almeno per quello che riguarda i binocoli :wink: la condensa mi preoccupa più per quello che potrebbe fare dentro il binocolo e non fuori.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, evidentemente osservi da luoghi più asciutti :idea: senza paraluce dopo un ora non si vede più nulla causa lenti appannate.. non capita spesso, ma in quasta stagione quasi sempre :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pera1995 ha scritto:
In ferramenta mi hanno regalato la gomma antiscivolo, antisdrucciolo non l'avevano e probabilmente, come me, non sanno manco di che si tratta.
La colla Bostik l'avevo già presa. Il babbo mi ha dato velcro autoadesivo e dovrei aver finito...
Per la gomma antiscivolo spero che vada bene, altrimenti non so che fare.
Grazie a tutti, ora vedo se ho tempo e inizio a tagliare il "fascione" di gomma ;) .


Antiscivolo o antisdrucciolo dovrebbe essere la stessa cosa :)

E' quella nera con una parte liscia e una rugosa, giusto?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ma io la trovo un pò pesantuccia... preferisco il cartoncinbo nero reso impermiabile con vellutino interno e adesivo (o colla o vernice trasparente) esterno ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Si, ma io la trovo un pò pesantuccia... preferisco il cartoncinbo nero reso impermiabile con vellutino interno e adesivo (o colla o vernice trasparente) esterno ;-)


Hai ragione, è pesantuccia, ma i ritagli te li tirano dietro.
Ma il cartoncino non si imbeve di umidità anche con la vernice?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Per Ford Prefect: sì, è quella. Una parte liscia e una "rugosa".

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Si, ma io la trovo un pò pesantuccia... preferisco il cartoncinbo nero reso impermiabile con vellutino interno e adesivo (o colla o vernice trasparente) esterno ;-)


SE LO RENDI IMPERMIABILE, NO ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Si, ma io la trovo un pò pesantuccia... preferisco il cartoncinbo nero reso impermiabile con vellutino interno e adesivo (o colla o vernice trasparente) esterno ;-)


SE LO RENDI IMPERMIABILE, NO ;-)


Ho capito il concetto :)

Riformulo la domanda: vellutino e/o vernice trasparente sono sufficienti a impermeabilizzarlo?

Perchè per esperienza una volta ho provato a impermeabilizzare un cartoncino con il Plastivel (vernice impermeabilizzante spray per modellismo e hobbistica) ma prendeva comunque l'umidità.
O forse ce ne avevo spruzzata poca io?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo spray non l'ho usato, le pellicole adesive si, e con quelle non hai problemi perchè sono un film di plastica :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il famoso DC FIX.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010