1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' normale che guardando col binocolo sia facile perdersi, dato che, malgrado l'angolo di campo generoso, perdi molti dei riferimenti che hai a occhio nudo. Inoltre il numero di stelle visibili cresce tantissimo, rendendo ancora più facile smarrirsi.

Per questo sui dobson si usano i puntatori luminosi come il red dot, il telrad, altrimenti sarebbe un bel casino, anche a bassissimi ingrandimenti.
Potresti procurarti un mini puntatore a laser verde da fissare sul binocolo.
Una volta calibrato ti aiuterebbe moltissimo a capire dove stai guardando.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Credo che per ora convenga ancora, anche se il dollaro ha ripreso leggermente sull'euro... ma al momento le spese di spedizione dovrebbero ancora essere inferiori alla differenza tra dollari ed euro...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stevedet ha scritto:
E' normale che guardando col binocolo sia facile perdersi, dato che, malgrado l'angolo di campo generoso, perdi molti dei riferimenti che hai a occhio nudo. Inoltre il numero di stelle visibili cresce tantissimo, rendendo ancora più facile smarrirsi.

Per questo sui dobson si usano i puntatori luminosi come il red dot, il telrad, altrimenti sarebbe un bel casino, anche a bassissimi ingrandimenti.
Potresti procurarti un mini puntatore a laser verde da fissare sul binocolo.
Una volta calibrato ti aiuterebbe moltissimo a capire dove stai guardando.


http://www.bigbinoculars.com/farsight.htm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010