1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
nocturnus ha scritto:
grazie mille a tutti, anche a te, impulsivbat, davvero gentilisimo!!!! per il momento l'ho ordinata ( mi sono fatto prendere dalla strumentite, in vero più Nausicaa che non io :D ) infatti è un "regalo per lei" visto che sta diventando una osservatrice innamorata dello star hopping ( una o due "p" ???) non le piacciono le montature goto, adora mettersi lì con perseus e il dob e cerca spazzolando il cielo :D :D :D :D
Noc


Compliments ;)

Fai attenzione al fattore di correzione.

@tuvok
Stavo quasi pensando di comprare due di quegli uwa economici che hai recensito di recente per vedere che effetto facevano sulla mb

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Impulsivbat ha scritto:
[...]
Stavo quasi pensando di comprare due di quegli uwa economici che hai recensito di recente per vedere che effetto facevano sulla mb


ottima idea! poi ci fai sapere come vanno :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
arriverà e vi saprò dire....grazie ancora a tutti....soprattutto ad Impulsivbat per la sua disponibilità....( p.s. OT non ci siamo ancora incontrati e siamo a due passi...) :D
Noc

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
nocturnus ha scritto:
arriverà e vi saprò dire....grazie ancora a tutti....soprattutto ad Impulsivbat per la sua disponibilità....( p.s. OT non ci siamo ancora incontrati e siamo a due passi...) :D
Noc


Non mancherà occasione ;)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimeti con l'acquisto!!! :D

Non ho mai provato il Maxbright, ma deve certamente essere uno strumento di ottima qualità. E col tuo Dob, ti consiglio di bene considerare la scelta della corettore (OCS/OCA) perchè questa è responsabile per almeno 50% delle prestazioni. Adesso esistono infatti OCS/OCA che non hanno nessun ingrandimento addizionale e con una lente d'entrata di 35mm. Così, se vuoi provare la tua torretta sul deep, non hai quasi nessuna perdita di luce. Di più, puoi magari vedere ancora meglio a causa della vista con due occhi. Certamente ne hai abbastanza apertura. E secondo me vale la pena... :twisted:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010