Giorgio ha scritto:
Avevo già visto sia il ba6 che il general hi-t. Sembrano entrambi molto validi, ma il volere oculari intercambiabili è legato al fatto che quelli di serie hanno un campo poco ampio è ciò non è buono per un binocolo. inoltre avendo un bino da 100 o 120 mm sarebbe molto bello poter arrivare anche a 100x. Ho un dubbio: ma un bino fatto con due comuni rifrattori da 102 f5 ha una resa ottica migliore un "bino originale"?
PS: a quanto ho capito il general hi-t ammette i normali oculari astronomici. quali sono i modelli più indicati e i rispettivi ingrandimenti?
Come al solito ringrazio anticipatemente la disponibilità degli utenti che risponderanno!

Beh il campo a 20x dell'BA6 astrotech e di circa 2°.8 gradi più
che sufficiente per cercare gli oggetti. Io ne ho uno e devo dire che
non sento la mancanza di ingrandiumenti maggiori di quelli forniti.
A prescindere che a tanti ing la qualità di questi
rifrattori scade moltissimo e poi, ma questo è solo il mio punto di
vista, concepisco il binocolo solo per osservazioni a gran campo e non,
diciamo, "planetarie". Quindi, ma sempre secondo me, avere 2/3 ingrandimenti diversi bassi e medi sono più che sufficienti.
Comunque il BA6 accetta oculari più grandi, anche se di poco, di 31.75mm. Se troverò
quelli adatti (devono avere un barilotto cortissimo vista la limitata
escursione di messa a fuoco) basta solo fare un piccolo anello e gli oculari
si adatteranno senza problemi.
Quello è il minore dei problemi, il fatto e quello, come dicevo prima,
di trovare quelli che vanno a fuoco.