1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
sbab ha scritto:
Temo che sia proprio così, anche se io non l'ho verificato.
In effetti però tutti consigliano fortemente l'OCS da 2" per usare la Denk sui dobson. Un motivo ci sarà, no?

Fabio


Hai proprio ragione, Fabio...! :cry:

Mi sa che dovrò convincermi a prendere la torretta con un OCS da 2", non appena il budget me lo permetterà...! :cry:

Cieli sereni e grazie ancora.

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magenta74 ha scritto:
sbab ha scritto:
Temo che sia proprio così, anche se io non l'ho verificato.
In effetti però tutti consigliano fortemente l'OCS da 2" per usare la Denk sui dobson. Un motivo ci sarà, no?

Fabio


Hai proprio ragione, Fabio...! :cry:

Mi sa che dovrò convincermi a prendere la torretta con un OCS da 2", non appena il budget me lo permetterà...! :cry:

Cieli sereni e grazie ancora.

Mauro (alias Magenta74)


Puoi sempre fare come me.
Ho comprato prima il bigeasy (che tra l'altro adesso viene fornito con la torretta completa di regolazione diottrica degli oculari, tale e quale alla Denk standard quindi) e poi ho preso in seguito il kit powerxswitch+OCS2" usato su AM.
Ho visto che ce n'è uno proprio in questi giorni.... :wink:

In questo modo ti rimane anche l'OCS modulare da 1.25" che può sempre tornare utile per montare la torretta su qualunque telescopio che non abbia il focheggiatore da 2". Ad esempio io la usavo così nel mio ex mak127mm.

Il bello del sistema Denk (ma anche del Siebert) è la sua modularità. Puoi partire con un visore e poi espanderlo piano piano in futuro.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Valuterò con calma tutte le possibili alternative e poi deciderò il da farsi. Potrei anche fare come mi hai suggerito tu, Fabio... Vediamo!

Grazie ancora!

Cieli sereni.

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Tanto ormai mi avete contagiato.........e mi avrete sulla coscienza!!!
...ma com'e' che si dice: two eyes is megl che one!!!!

Io sarei arrivato a questa conclusione tra prezzo/qualita'/peso per i pianeti.

La maxbright con il correttore 2,6x (anche se nn sono ancora sicuro se bastera' per il fuoco......ma quanto e' lunga sta torretta??) e 2 genuine ortho da 18mm.

Ma quindi dite che nn ce la fa la baader 31,8 (apertura circa 22-23mm) a prendere tutta la luce del primario???

O e' solo con oculari ancora piu' lunghi?? :? :? :?

Help me!!! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 21:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Vale75 ha scritto:
Cita:
Ma quindi dite che nn ce la fa la baader 31,8 (apertura circa 22-23mm) a prendere tutta la luce del primario???

O e' solo con oculari ancora piu' lunghi??

Help me!!!


piccola premessa : ho acquistato da poco ( contagiato qui :D ) la Baader e la abbino ad un Newton diametro mm.300 f5.3 autocostruito,

per capire bene che accessori e correttore comprare,puoi leggerti la recensione di King ( la trovi sotto prove strumentali qua nel forum ) e leggere un mio post di ricerca d'aiuto sulla torretta in questione ( in astrofili ) di un mese circa fà.
chiedi anche a King ( molto disponibile ) che ti aiuti e ti spieghi per bene le varie configurazioni,questo è il consiglio che ti posso dare.
Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
grazie!!

ma i dubbi sul backfocus rimangono.......e nn pochi!!

Con il correttore 2,6x la torretta diventa 44mm di optical path e come ingrandimenti sarebbe perfetta x me con i GO da 18mm..........circa 298x!!

Mentre la big barlow dite che estrae di piu?
quella ce l'ho , ma andrei a 400x minimo e per giove sarebbe davvero troppo!!!

Che fatica!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 22:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Vale,servono un pò di dati tecnici ( backfocus,rapporto focale del tuo tele ecc.. )
ma qui siamo un pò OT ( il post e di Magenta74 ) se vuoi possiamo continuare in MP,oppure apri un'altro post chiedendo consigli per la Baader,prima che qualcuno magari si arrabbi. :wink:
Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Giampaolo Salvato ha scritto:
... ma qui siamo un pò OT ( il post e di Magenta74 ) se vuoi possiamo continuare in MP,oppure apri un'altro post chiedendo consigli per la Baader,prima che qualcuno magari si arrabbi. :wink:
Giampaolo

Ciao a tutti.

Tranquillo, Giampaolo: io non mi arrabbio di sicuro! :wink:

Tu che hai da poco acquistato la MaxBright, sai dirmi come va e come ti trovi? E' davvero così evidente l'effetto 3D su certi oggetti? Se sì, su quali? Con quali oculari la usi? Scusa per le tante domande, ma in questo periodo sto raccogliendo tutte le notizie che posso...! :oops:

Cieli sereni e a presto!

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010