1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: STEFA85 e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
...mi hai letto nel pensiero... :D
Stavo per scrivere esattamente questo, io lo sto usando a mano libera. Il fatto dell'apertura interpupillare rimane, ma è molto probabile che abbia preteso troppo dal binocolo e abbia spazzolato il cielo troppo velocemente e la nausea dipenda da questo. Ora faccio qualche prova sul terrestre e stasera (nuvola dell'astrofilo permettendo) sul cielo.

Grazie :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per non aprire un altro topic e rispiegare tutto da capo, aggiornamento (chiedo scusa per il cambio del titolo): il problema persiste. Siccome ho una distanza interpupillare di circa 4cm contro i 4.4 del binocolo, evidente che questi 0.4cm si fanno sentire. Allora chiedo ai binoculari: quanta possibiltà c'è di trovare un binocolo che raggiunga questo valore (possibilmente lo superi), in modo da non avere problemi? Che prodotto mi consigliereste? Considerate che personalmente il binocolo è un gradino sotto il telescopio (non prendetela a male, prima si impara, poi si sceglie ;) ), e quindi deve essere un binocolo economico (diciamo che mi piacciono i modelli intorno ai 100 euro vortex), che sia abbastanza leggero, come il Bresser o di più, per essere usato a mano come "spazzola zona di cielo prima di mettere l'occhio all'oculare" e che troverà cmq posto sul cavalletto fotografico in molte serate "leggere". Avevo pensato al Lighting o al CrossFire. Considerate che raramente osservo da luoghi con temperature rigide tanto da giustificare prodotti particolari in questo senso.

Grazie :)

PS: Per i fanatici complottisti: vista la mia apertura interpupillare... Ebbene sì, sono un esponente del popolo dei reptiliani :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmm la vedo dura... :roll:
Il Crossfire 8x42 ha queste caratteristiche:
Interpupillary Distance 59 - 75 mm

:cry:

il Lightnign 8x32 idem (59-77mm)

:cry: :cry:

http://www.vortexoptics.it/binocolivortex.html

Potresti provare degli schemi con prisma di porro che spostando gli obiettivi all'esterno dell'asse dello scafo hanno la possibilità di avvicinare di più gli oculari..... ma che scemo che sonon, il bresser che hai è già un porro...

Con soli 4 cm di distanza interpupillare credo proprio che al massimo tu possa usare un 8x40 , prova a chiedere a Fede67 se ti misura la distanza minima del suo nikon grandangolare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Lead Expression ha scritto:
Per non aprire un altro topic e rispiegare tutto da capo, aggiornamento (chiedo scusa per il cambio del titolo): il problema persiste. Siccome ho una distanza interpupillare di circa 4cm contro i 4.4 del binocolo, evidente che questi 0.4cm si fanno sentire.

40mm? Sei sicuro? A me risulta che il binocolo Lidl abbia una distanza minima di 60mm (che anche per me sono troppi).
Altri binocoli invece hanno gli oculari che, chiudendo, quasi si toccano.
La D.I. in genere varia, negli adulti, tra i 55 ed i 65mm.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
doduz ha scritto:
40mm? Sei sicuro? A me risulta che il binocolo Lidl abbia una distanza minima di 60mm (che anche per me sono troppi).


Sicuro? No di certo :D
M'hai messo la pulce nell'orecchio. Purtroppo non ho un righello in casa (incredibbbile :shock:), appena torno a Formia rifaccio la misura. Un mesetto fa l'avevo fatta semplicemente guardando lo specchio e tenendo un righello sotto gli occhi. Ho misurato all'incirca la distanza tra le pupille mentre guardavo il righello verso lo specchio (ero a circa 3 metri). Potrei essermi sbagliato di poco... boh, devo riprovare. Meno male che ho fatto la prova col Bresser....
La cosa che mi indispettisce è il rischiare di dover rinunciare a un binocolone. Tipo la "volpe e l'uva". Ora che ho il sospetto di non poterlo avere comincio a desiderarlo... :evil:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Come volevasi dimostrare... Ho sbagliato a leggere (o avevo il righello in pollici lillipuzziani, che ne so). 5.7 di distanza interpupillare. La ricerca continua. Grazie a Donato per avermi messo la pulce nell'orecchio ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: STEFA85 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010