Per non aprire un altro topic e rispiegare tutto da capo, aggiornamento (chiedo scusa per il cambio del titolo): il problema persiste. Siccome ho una distanza interpupillare di circa 4cm contro i 4.4 del binocolo, evidente che questi 0.4cm si fanno sentire. Allora chiedo ai binoculari: quanta possibiltà c'è di trovare un binocolo che raggiunga questo valore (possibilmente lo superi), in modo da non avere problemi? Che prodotto mi consigliereste? Considerate che personalmente il binocolo è un gradino sotto il telescopio (non prendetela a male, prima si impara, poi si sceglie

), e quindi deve essere un binocolo economico (diciamo che mi piacciono i modelli intorno ai 100 euro vortex), che sia abbastanza leggero, come il Bresser o di più, per essere usato a mano come "spazzola zona di cielo prima di mettere l'occhio all'oculare" e che troverà cmq posto sul cavalletto fotografico in molte serate "leggere". Avevo pensato al Lighting o al CrossFire. Considerate che raramente osservo da luoghi con temperature rigide tanto da giustificare prodotti particolari in questo senso.
Grazie
PS: Per i fanatici complottisti: vista la mia apertura interpupillare... Ebbene sì, sono un esponente del popolo dei reptiliani
