1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 7:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
aaaaaaa ecco perchè vedevo solo stelle doppie! Stavo già scrivendo alla comunità scientifica per comunicare la scoperta!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
A proposito, Peter: che mi dici della coppia di Siebert Ultra 24mm? Pensavo anch'io di prendere qualche coppia di Siebert da utilizzare con la torretta. So già che ne parli sempre in modo entusiastico:)

Sai se per la coppia faccia qualche sconto?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Riccardo!

I Siebert 24mm sono fatti particolarmente per uso con una torretta. Hanno solo 3 elementi e sono luminosissimi. Nella torretta danno un campo veramente nitidissimo. Ero anche molto sorpreso che nel mio tele f/4.5 vanno bene in modo singolo, anche se nel sito di Siebert è indicato che non sono veramente adatti ai telescopi "luminosi". Ma l'uso spesso come oculare singolo ed e.g. non ho mai visto il Velo così chiaro e nitido che in quest'oculare. C'è un pò di astigmatismo nel ultimo 30-40% del campo, ma non così esagerato che e.g. negli oculari GSO e non vedo le "banane".

Personalmente, trovo che non danno il sentimento "immergente" che avresti con e.g. una coppia di Nagler. Il campo di 65° non è male, ma non è veramente grande anche. Però, preferisco un campo più piccolo ma nitido e luminoso sopra un campo grande ma cattivo. E in tutto caso il campo è molto più grande che e.g. in un Plössl.

Anche personalmente, rimpiango di non avere preso gli "eyecups" adattabili. Sono un piccolo pò troppo lungo per me per veramente bene vedere tutto il campo. Però, se non vuoi spendere 20$ di più per ogni oculare, puoi sempre tagliare gli "eyecups" un pò. Ma non tagli troppo come ho fatto io perchè altrimenti avrai molto "black out" colla torretta. I tuoi due occhi devono essere alla posizione giusta colla torretta!

Non penso che Harry darà uno sconto in questo caso, sfortunatamente. Da 20% quando li compri colla sua torretta. Ma puoi sempre chiederlo. Ti consiglio di farlo al telefono perchè prende sempre un lungo tempo per rispondere le e-mail.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
allora deve essere un caso che gli ho scritto e mi ha risposto immediatamente :)

gli ho chiesto info per una coppia di 12.5 e di starsplitters da 9.9 (che hai anche tu) e mi fa uno sconto del 10% che non è affatto male :) i 24mm nagari li prenderò dopo, visto che li userei meno, nelle osservazioni da casa (troppo inquinamento luminoso)...

Grazie per la risposta!!!!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
L'unico mio dubbio è: non è che alla fine sti siebert sono larghi come gli hyperion? No perchè gli hyperion, che sono bellissimi, li sto appunto cambiando perchè sono troppo larghi per la torretta e ci sbatto il naso :(

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccardo Sallusti ha scritto:
L'unico mio dubbio è: non è che alla fine sti siebert sono larghi come gli hyperion? No perchè gli hyperion, che sono bellissimi, li sto appunto cambiando perchè sono troppo larghi per la torretta e ci sbatto il naso :(


Hahahaaa!!! :lol: No no, sono piccoli come dei Plössl e comodissimi colla torretta! :D Ancora trovo che gli Starsplitter che hanno una lente di "solo" 13mm e un estrazione di "solo" 10mm sono comodissimi e infatti quasi preferisco questi colla torretta. Magari anche perchè preferisco di mettere i miei occhi molto vicino all'oculare, ma certamente perchè hanno una nititezza e luminosità quasi imbattibile. Invece, ho anche ordinato una coppia di 13mm Ultra per uso col mio nuovo correttore... [smilie=row3_18.gif]

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
e bravo!
Grazie per le rassicurazioni:)
Ho visto il tuo sito, che faccia simpatica!

Cmq lunedì scorso ero proprio nella piazza centrale di Antwerp :)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ho appena fatto l'ordine per 2x9.9mm e 2x12.5mm, e gli ho detto che sei stato tu a consigliarmi gli oculari Siebert e che ne sei entusiasta, così la prossima volta ti fa lo sconto ;)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccardo Sallusti ha scritto:
Ho appena fatto l'ordine per 2x9.9mm e 2x12.5mm, e gli ho detto che sei stato tu a consigliarmi gli oculari Siebert e che ne sei entusiasta, così la prossima volta ti fa lo sconto ;)


Hahahahaaaa!!! Grazie! Uno sconto sarebbe benvenuto perchè ho cmq già ordinato molto con lui. Ma sarebbe ancora più benvenuto che il mio nuovo correttore sarà pronto! :wink:

In tutto caso ne sono certo che riceverai i tuoi oculari molto presto perchè questi sono normalmente "in stock". Sono curioso di leggere come vanno nel tuo tele!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010