1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 7:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo scollimato...
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 12:58
Messaggi: 51
Località: ufficiale a Genova ma vivo a Pontedera(PI)
buongiorno a tutti,
tra le offerte della lidl c'è anche il binocolo 10x50, siccome vorrei acquistarlo prima di comprarne uno scollimato vorrei capire come posso accorgermi del difetto.
Grazie

_________________
Dobson Meade LB 10"

Messier N-130
Newton 130/1000
Montatura Equatoriale MON-1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:46 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
dai un' occhiata esempio alla punta di un' antenna e verifica alla vista che non appaia sdoppiata . Devi osservare per al massimo un paio di secondi, evitando l'accomodamento dell'occhio. Chiudi e apri gli occhi, se non percepisci fastidi, lo strumento e' collimato
Cmq il 10x50 economico non mi risulta in ogni caso collimabile
L'ideale cmq sarebbe sempre provarlo sulle stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabrizio marchi ha scritto:
dai un' occhiata esempio alla punta di un' antenna e verifica alla vista che non appaia sdoppiata . Devi osservare per al massimo un paio di secondi, evitando l'accomodamento dell'occhio. Chiudi e apri gli occhi, se non percepisci fastidi, lo strumento e' collimato
Cmq il 10x50 economico non mi risulta in ogni caso collimabile
L'ideale cmq sarebbe sempre provarlo sulle stelle


I bresser in vendita alla Lidl sono di due categorie:
quelli scollimati e quelli che si scollimeranno... :lol:
Però valgono ogni centesimo che costano e merita comprarne uno, poi con un treppiede e un set di cacciavitini imparare a colimarli ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
il mio ha preso un colpo e adesso vedo doppio, soprattutto su oggetti lontani come le stelle...come si fa a collimarlo?

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 12:09 
Non è effettivamente così semplice capire se il binocolo è scollimato...
a volte si confonde una errata distanza degli oculari con una scollimazione.
Mi è capitato di guardare in binocoli, per me palesemente scollimati, cosa di cui il loro proprietario non si è mai reso conto...
ricordo mio cognato che mi raccontava di una sua zia che comperò un binocolo alla Lidl e di quanto fosse scadente...
gli feci guardare nel mio Bresser e lui disse "questo si è un binocolo, no la schifezza della zia, dove lo hai preso?"
...era anche lui il binocolo della Lidl... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale91 ha scritto:
il mio ha preso un colpo e adesso vedo doppio, soprattutto su oggetti lontani come le stelle...come si fa a collimarlo?


Apri il link a binomani che è stato postato qui sopra e segui le istruzioni, il bresser ha solo due grani nella perte superiore e non quattro come il 100 dell'esempio, ma il procedimento è lo stesso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010