1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 4:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:05 
Ci vuole un po' di "allenamento" per usare la torretta.
Se non trovi la tua larghezza perfetta, è un disastro.
Ed altrettanto se non trovi degli oculari con l'estrazione pupillare giusta per te, e possibilmente senza l'effetto "parallasse"...
poi bisogna vedere...
se hai la faccia come quella di un camaleonte, con un occhio di qua ed uno di la, o come un quadro di Picasso, c'è ben poco da fare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23650
Fede67 ha scritto:
Ci vuole un po' di "allenamento" per usare la torretta.


pero', una sola volta nella mia vita, ho fatto un'osservazione eccezionale in stereo, e non ci ho perso enmmeno troppo tempo ad abituarmici, forse il proprietario aveva la faccia uguale alla mia... poveretto!

Fede67 ha scritto:
Se non trovi la tua larghezza perfetta, è un disastro.


questo non sarebbe un problema se decidessi di comprarla, magari ci perdo un po' di tempo, magari non prorpio poco, ma una volta trovata starei tranquillo! il punto è: sono certo di trovarla con qualsiasi torretta scelgo?


Fede67 ha scritto:

poi bisogna vedere...
se hai la faccia come quella di un camaleonte, con un occhio di qua ed uno di la, o come un quadro di Picasso, c'è ben poco da fare... ;)


beh... la mia faccia e' nell'avatar :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:31 
Per forza allora che non riesci a stringere abbastanza, con quel nasino alla francese...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
il problema è, da quel poco che ho capito, che ci potrebbe essere una specie di (in)compatibilità tra osservatore e torretta.
cerco di spiegarmi con un esempio.
sull'amiata avevo montato la bino del plumbeo :D sul mio c8.
ci ho guardato saturno e, sinceramente, lo vedevo meglio con un occhio solo...


... poi mi ricordo di quel famoso M13 su quel famoso C11 e non ci capisco piu' niente!



certo è che non tutti trovano immediato osservare con due occhi. Io per esempio non ho nessuna difficoltà a trovare la posizione ideale, anche con una regolazione approssimativa della distanza tra gli occhi. Diciamo che ho un buon margine di regolazione tanto che mi trovo meglio abbassando le conchiglie paraluce degli oculari. Questo porta con maggiore facilità all'effetto parallasse ma anche così trovo l'assetto ideale con naturalezza.
La prima sera che ho provato la torretta al contrario la mia ragazza ha avuto molte difficoltà nel trovare la posizione ideale, che per lei deve essere precisa al millimetro altrimenti non ce la fa. Un' altra sera passava in giardino mia mamma. Quel paio di volte che ha guardato in un oculare ci ho messo 5 minuti a farle trovare il buco. Qui ho stimato a spanne la sua distanza ideale, ho regolato e ci ho fatto mettere gli occhi. Non credeva a quel che vedeva...allora le ho chiesto se vedeva con un occhio o con due, o se vedeva due immagini separate o se quando si muoveva si oscurava l'immagine in uno dei due oculari. Niente di tutto ciò, vedeva da dio.

Quel che ti posso dire tuvok è di riprovare ancora la torretta eco con più calma. L'M13 che ti ha così meravigliato hai detto che l'hai visto con una torretta di quelle top. Forse i tuoi occhi se la tirano un po' e hanno bisogno del meglio per essere contenti :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
se si usano pupille d'uscita molto piccole o estrazioni pupillari molto lunghe può essere difficile osservare "alla prima" ;-) ci vuole un pò di esperienza, la bino è forse l'accessorio meno immediato da usare, ma uno dei miigliori.

Kiunan: si quelli !

Sono contento che anche tu ti trovi bene con la WO 8) cmq gli oculari in dotazione non nsono Plossl sono Wa o SWA :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
tuvok ha scritto:
comincio a pensare di avere qualche problema nell'osservazione coi due occhi...

se il binocolo era a posto...
...probabilmente hai gli occhi scollimati
hai provato col laser ? lo infili nelle narici e ti guardi allo specchio
quando vedi il puntino rosso riflettere al centro della pupilla l'occhio è collimato
narice dx per occhio dx e narice sx per occhio sx
per le regolazioni si tirano le rispettive orecchie
hai detto che sei tu quello nell'avatar, noto le orecchie appuntite verso l'alto
quindi è ovvio che sei scollimato
con quelle narici che ti ritrovi poi, dovresti prendere un laser almeno da 2
:D

a parte gi scherzi
quando sento una persona dire che vede meglio con un occhio che con due, mi sorge sempre il sospetto che c'è qualcosa che non funziona
un mio conoscente ha scoperto di avere un difetto visivo
dopo un paio di osservazioni al binocolo

io per esempio, ho scoperto di non udire i suoni acuti dall'orecchio destro, non me ne sarei mai accorto se non mi fossi sottoposto ad esame audiometrico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010