1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Il sistema Denkmeier secondo me è più versatile, visto che c'è tutta una serie di accessori ad hoc, che permettono di usare la torretta davvero con qualunque sistema ottico, dal PST al Dobson, ma non semplicemente di permetterne il funzionamento, ma anche di ottimizzarne la resa al massimo.


Beh... è anche il caso per il Siebert e c'è un sacco di OCA e altri accessori disponibile. Secondo me, sarebbe un confronto "on the edge of a knife". :D Anche se il Denk sarà certamente meglio per un SCT come ho spiegato. Oppure, per questi Siebert ha il suo 1,25" 35mm VIP per +/- 800$. Penso anche che esattamente la differenza in apertura causa la differenza in prezzo perchè entrambi usano primsi BAK-4 se non sbaglio.

Spero veramente che posso venire al prossimo Star Party e poi possiamo fare un confronto dettagliato?

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:41 
La differenza di prezzo è comunque notevole...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:

Beh... è anche il caso per il Siebert e c'è un sacco di OCA e altri accessori disponibile. Secondo me, sarebbe un confronto "on the edge of a knife". :D Anche se il Denk sarà certamente meglio per un SCT come ho spiegato. Oppure, per questi Siebert ha il suo 1,25" 35mm VIP per +/- 800$. Penso anche che esattamente la differenza in apertura causa la differenza in prezzo perchè entrambi usano primsi BAK-4 se non sbaglio.

E' proprio il modello che ha acquistato Astrobond, e che dovrebbe arrivargli in questi giorni (aspetta da un paio di mesi se ricordo bene....).
Ho poi un amico con un Reginato da 60cm (!) che ha ordinato circa un anno fa la Siebert con portaoculari da 2" e apertura libera da 40mm (o 45mm, non ricordo...).
E' da parecchio che non lo sento più, ormai dovrebbe essergli arrivata....

Cita:
Spero veramente che posso venire al prossimo Star Party e poi possiamo fare un confronto dettagliato?
Certo, sarebbe molto bello anche perché così finalmente ci conosciamo di persona :D !

Fabio

Ciao!

Peter [/quote]

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:44 
Ma Piero non lo aveva venduro il 60cm ?
...voci di corridoio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Ma Piero non lo aveva venduro il 60cm ?
...voci di corridoio...


:shock: Non ne so nulla, ma non lo sento da inizio anno...
Ma stiamo andando OT.

Tornando alle torrette, dal punto di vista strettamente meccanico, ti posso dire che le torrette Denk sono solo 3: la basic, la standard e la DenkII.

La versione basic (che è quella della bigeasy, come la mia quindi) è uguale a quella standard tranne per la mancanza della regolazione diottrica degli oculari (ho visto però che è possibile aggiungerla in seguito :wink: ).
La versione standard è quella classica, mentre la DenkII differisce dalla standard per una differente tecnologia dielettrica nei trattamenti antiriflessi.

La dimensione dei prismi in tutti e 3 i modelli è di 26mm. I portaoculari sono tutti da 1.25", mentre dal lato telescopio ci sono OCS da 1.25" (come quello della bigeasy) e da 2", come per tutte le torrette del resto.
Tutti gli accessori sono compatibili con tutti e 3 i modelli, ma avendo un attacco proprietario Denk, sono compatibili SOLO con i visori Denk.

Tra gli accessori, i più interessanti e che possono fare la differenza rispetto ad un altro sistema, sono secondo me:

- il correttore per PST (fornisce due fattori di ingrandimento, 1.5x e 2.6x mi sembra)
- il power x switch, che permette di variare l'ingrandimento in 3 posizioni (1.4x, 2x, 2.5x nel newton) senza dover smontare nulla. E' di una comodità unica (la Siebert però fa la Mag Wheel !).
- il filter-switch che ho appena acquistato e che di fatto è una slitta portafiltri che funziona in abbinamento alla torretta e permette di inserire/disinserire 2 filtri (da 2"o da 1.25"), oltre ad una posizione senza filtro, senza dover smontare nulla né modificare il backfocus del sistema ottico.

Io poi l'ho potuto adattare anche all'uso SENZA torretta (quindi come slitta portafiltri universale), ma solo perché il mio RP-Astro permette di variare il backfocus spostando il secondario, altrimenti non arebbe funzionato.

Poi ci sono altri accessori che francamente non ricordo tutti. Mi vengono in mente il nuovo OCS da 1x (che può arrivare anche a ridurre la focale a 0.87x in alcuni casi specifici), i moduli ottici per raddoppiare ancora la focale, il diagonale powerxswitch che non è altro che un diagonale per rifrattore o sc con montato sopra un power x switch da usare CON o SENZA torretta per variare gli ingrandimenti senza dover cambiare oculare, e altre amenità....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010