1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 13:50
Messaggi: 42
cmq ci avevo pensato a mettere il lidocolo su treppiede, ma (non sapendo praticamente nulla di binocoli) ho visto che c'è solo un punto dove poter avvitare qualcosa. la soluzione alla fine la troverò, ma mi chiedevo se con un solo punto di aggancio, il tutto non risulti un pò instabile.

... oppure si può agganciare anche da qualche altra parte e non me ne sono accorto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è un solo attacco per il treppiedi su questo binocolo e serve un adattatore tipo questo (ho preso il primo che ho trovato...):
http://www.icosmart.it/sport/det.bfr?id=P23270&TT=T1

Il binocolo è molto leggero quindi è più che sufficiente un attacco di questo tipo. Certo che per osservare oggetti verso lo zenith diventa parecchio scomodo....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, acquistato poco fa, provati 7 pezzi e alla fine ho preso quello che sembrava meno scoll.
Bello! l'accorgimento dell'estrazione pup. è utilissima. Il grip è ottimo, solo che vedo che con l'usura diventerà come il volante della mia macchina.. poco importa. Rifinito bene e bella custodia. Certamente è un articolo che in negozio si paga anche 75. 80 euro!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
sbab ha scritto:
C'è un solo attacco per il treppiedi su questo binocolo e serve un adattatore tipo questo (ho preso il primo che ho trovato...):
http://www.icosmart.it/sport/det.bfr?id=P23270&TT=T1

Il binocolo è molto leggero quindi è più che sufficiente un attacco di questo tipo. Certo che per osservare oggetti verso lo zenith diventa parecchio scomodo....

Fabio


Cerca meglio: si trova a molto meno, non serve roba spaziale. Comunque l'adattatore più economico è quello e non vale la pena spendere troppo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 13:50
Messaggi: 42
Non credo serva troppo per costruirsi una cosa del genere...
appea torno a casa, lunedì provo a costruirmelo da me...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provato con la Luna, la qualità del risultato è (per me) sorprendente! Il satellite risulta nitidissimo, il contrasto ottmo, orografia netta e risolta e le aberrazioni cromatiche pressoché ridotte al minimo. Il test fatto stasera con la Luna rende benissimo. Sono proprio contento di averlo acquistato :)
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho testato anche io il binocolo. Su marte un bel puntino ocra immagine pulita, sulla luna veramente ok appare nitida si intravedono persino i crateri, buono anche su orione e sirio (considerando il cielo di Roma non proprio idoneo). A mio modesto parere il binocolo bresser è ottimo sopratutto per il rapporto qualità prezzo. :wink: :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Finalmente l'ho potuto provare anch'io nella prima sera di sereno e devo dire che non pensavo che potesse esserecosì bello il cielo con un binocolo: finalmente ho anche intravisto m42 (ho la tremarella alle mani, sarà il freddo ?) e devo assolutamente adattare il treppiedi del mio tele per il binocolo perchè è fantastico il numero di stelle che sono riuscito a vedere !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010