1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
.......se continuate cosi..........non so quanto ancora resistero' senza la torretta maxbright, siebert, denk, toyota........!!! :lol:
Solo che raddoppiare anche solo il panoptic e il vixen lvw ...........e' un salasso!!! :cry:

CIAOOOO
:D

ha ragione sbab rischi di peggiorare invece che migliorare
i problemi tipici dei wide conomici e non parallasse black area effetto cuscinetto in bino si amplificano e li puoi sentire come senso di nausea
non è piacevole

l'ideale sarebbe procurarsi i vecchi celestron ultima imho


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gandalf ha scritto:
per Peter

desidererei capirci qualcosa in più su queste torrette...quindi nella foto ci sono oculari, torretta, ma cos'è quella componente vicino agli oculari e nel contenitore bianco cosa c'è?...grazie


Ciao Andrea!

Non ero certo che volevi dire. Allora ho spiegato tutto sulla questa foto. Se non è che volevi sapere, chiede mi! :D

Peter

http://forum.astrofili.org/userpix/626_626_HPIM2085_1_2.jpg

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
.......se continuate cosi..........non so quanto ancora resistero' senza la torretta maxbright, siebert, denk, toyota........!!! :lol:
Solo che raddoppiare anche solo il panoptic e il vixen lvw ...........e' un salasso!!! :cry:

CIAOOOO
:D


Quoto Fabio! Gli oculari molti costosi non sono adatto al bino perchè hanno tanti elementi che l'immagine diventa più buio ancora. Questa è e.g. la ragione perchè Siebert ha fatto il suo 24mm Ultra con solo 3 elementi - specialmente per il suo bino. Come Fabio ha detto, un semplice oculare GSO va bene. L'OCA (è +/- come un Barlow!) corrige la coma e astigmatismo!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
non c'è gente normale però in giro imho anche se il prodotto è di nicchia

http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=143
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=213

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
non c'è gente normale però in giro imho anche se il prodotto è di nicchia

http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=143
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=213

Immagine


...peserà una tonnellata :shock:

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
non c'è gente normale però in giro imho anche se il prodotto è di nicchia

http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=143
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=213

Immagine


Solo quello che ha in mano quel tipo costa più di tutto il mio setup!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
...peserà una tonnellata :shock:


È una grande sorpresa ma... no! Il bino 2" pesa solamente 540g!!! :shock: Naturalmente devi aggiungere il OCA e oculari. Un singolo 2" 34mm Observatory Series pesa 340g...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
non c'è gente normale però in giro imho anche se il prodotto è di nicchia

http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=143
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=213

Immagine


E' proprio quello che ha ordinato il mio amico con il dobson da 25".
40mm di apertura libera e portaoculari da 2".
Anche lui intende usarlo con coppie di nagler 22mm / 17mm e 9mm.

L'unico problema per l'accoppiata visore/nagler 22 e nagler 17 è la distanza interpupillare. Non è detto infatti che tutti riescano a farci stare il naso (in senso "facciale" :D ), visto che i barilotti di questi oculari sono piuttosto larghi. Il mio amico mi ha detto che in base alle prove che ha fatto dovrà smontare dagli oculari nagler T4 il sistema "click-stop Instadjust" per guadagnare qualche millimetro...

Fabio

PS: lui ha ordinato il visore in giugno e le prevista consegna è per inizio 2008....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
PS: lui ha ordinato il visore in giugno e le prevista consegna è per inizio 2008....


Per le buone cose della vita devi sempre aspettare... :wink:

Hehehe

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010