1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che mi dite di queto bino...
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti,
girando la rete ho fatto caso a questo binocolo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... mot_widget
che ne dite? dato il prezzo non sarà il massimo ovviamente, ma voi che ne pensate?
Grazie e SALUTONI
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no comment......io non mi fido; se vendono un binocolo a quel prezzo, che è fatto di due tubi, necessita di due oculari e deve essere assemblato allora signica che devono per forza esistere buoni rifrattori da 60 mm a 15 euro.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ce l'ho, l'ho comprato nel '96 ad una bancarella cinese. Decisamente inferiore al lidlbinocolo.
Non ho capito come fa ad essere sempre a fuoco!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 0:02 
Lenti rosse...
certamente non il massimo per astronomia...
però il fatto dell'autofocus è una manna per le serate divulgative: tutti vedrebbero bene...
secondo me l'autofocus funziona come le macchinette fotografiche usa e getta:
non è realmente un autofocus ma un fuoco fisso;
praticamente l'infinito è parecchio vicino...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Ne ho visto oggi uno non marcato Bresser e venduto da un negozio cinese. L'ha comperato un mio collega.

A) NON E' AUTOFOCUS: è, come ipotizzava Fede, un fuoco fisso
B) Non si poteva regolare un oculare separatamente
C) Dominante fredda e perdita di luminosità grazie al decorativo trattamento antiriflesso (WOW)
D)Qualità ottica decisamente inferiore al Lidl 10x50
E)Troppo leggero e apparentemente fragile

In vendita a circa 20 Euro un 7x50

Un consiglio: non comprateli


Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010