1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Inoltre il cavalletto deve essere almeno alto come te, altrimenti non riuscirai ad osservare niente se non con contorsionismi quasi osceni...


Ne so qualcosa, essendo alto 1.94 mi devo sempre spezzare la schiena in due eheh, fortuna che esistono gli sgabelli :)

Comunque al nostro gruppo abbiamo acquistato un Manfrotto 074, con testa #200, per ospitarci il Konus 20x80. Il costo non è indifferente ma temo sia davvero un acquisto per la vita, data la solidità e le prestazioni. Peso 4,2 Kg, non è esattamente leggerino.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
In effetti sì, un buon treppiede te lo porterai avanti per anni, però sinceramente pensavo di comprarlo quando prenderò un altro binocolo più decente! In definitiva, è solo un allestimento "di prova", il Breaker da 35euro si sentirebbe un tantino a disagio avendo sotto una montatura da 100 euro :wink:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il Man. 074 costa più di 200 euro!

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Diciamo che con quelle cifre preferirei vendere tutto e prendere un bel dobson, fa niente se non puoi portarlo in spiaggia sdraiato sull'asciugamani :D :D

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
arciere ha scritto:
In effetti sì, un buon treppiede te lo porterai avanti per anni, però sinceramente pensavo di comprarlo quando prenderò un altro binocolo più decente! In definitiva, è solo un allestimento "di prova", il Breaker da 35euro si sentirebbe un tantino a disagio avendo sotto una montatura da 100 euro :wink:


i treppiedi sono come gli oculari...telescopi e binocoli passano, gli altri rimangono......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sottovalutate i treppiedi cinesi, io ne ho acquistato uno da 19€ che è praticamente lo stesso che montano sull'ETX 70 e per il 12x60 è sufficiente, per l'altezza basta osservare da seduti e anche quella è sufficiente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Per la cronaca, ieri sono stato in un negozio di ottica, dove (per puro caso secondo me) vendevano anche un paio di binocolo e 1 (UN) telescopio, un mak da 90. Il proprietario era rimasto sorpreso dicendomi "Ah quindi mi vuoi dire che dietro il tappo tra le due lenti c'è la filettatura per l'aggancio..." :shock:

Comunque mi son fatto dire un po di prezzi, e ho notato che son le stesse cose che trovo da lolli o da telescope-service, solo che era il catalogo Konus, che praticamente raddoppiava i prezzi e dovevo pagargli le spese di spedizione....tanto vale... :roll:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010