1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ciao ragazzi,
devo prendere una coppia di oculari di qualità da utilizzare sul deep con la torretta Denkmeier e alla fine sono arrivato a scegliere tra questi due di focale, prezzo e peso abbastanza simile... voi cosa scegliereste?

Personalmente vedo in leggero vantaggio il Panoptic per il maggior campo apparente, qualche grammi di peso in meno, 5€ di meno di costo (da OPTCORP il 19 è scontato del 23%) e per il fatto che da quanto so i Panoptic sono ottimizzati per il deepsky...

insomma qualcuno ha qualche motivo valido per scegliere il Radian al posto del Panoptic?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
vai sul pan e non pensarci più... i radian (forse) vanno bene solo nelle focali sotto i 10mm ma ci sono oculari che costano un terzo e vanno altrettanto bene.... hanno 60 gradi contro 68 e sul deep servono, hanno un poggia occhio che appena lo tocchi "cala" di qualche click e perciò devi tornare a regolarlo... ancora dubbi ? :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Retucci ha scritto:
Ciao ragazzi,
devo prendere una coppia di oculari di qualità da utilizzare sul deep con la torretta Denkmeier e alla fine sono arrivato a scegliere tra questi due di focale, prezzo e peso abbastanza simile... voi cosa scegliereste?

Personalmente vedo in leggero vantaggio il Panoptic per il maggior campo apparente, qualche grammi di peso in meno, 5€ di meno di costo (da OPTCORP il 19 è scontato del 23%) e per il fatto che da quanto so i Panoptic sono ottimizzati per il deepsky...

insomma qualcuno ha qualche motivo valido per scegliere il Radian al posto del Panoptic?

Semmai il confronto è da fare su panoptic o nagler ma radian proprio no
il 16 tipo5 è nato apposta per bincoluari ma lo paghi di più


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non sono scontati del 23% da OPT, è il loro solito prezzo disponibile ovunque da sempre...

Quanto agli oculari, io cercherei di sfruttare tutto il campo della Denk, che ti consente oculari con field stop da 26/27mm, altrimenti il vantaggio di una Denk, che sta soprattutto nei prismi grandini, va parzialmente a farsi benedire, no ?

Che so, due Pan 24mm, due Plossl da 30-32mm/50°, Due Antares WA 25mm/70°... ecc.

Che decide è il soldo, ma sembra tu abbia già messo in budget una discreta cifra visto che stai parlando di Radian e Panoptic.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Certo che devi fare una scelta difficile :D :D :D :D
Io conosco sia i Radian che i Panoptic, sono oculari eccezionali, ma per una torretta binoculare starei sul Radian vista la maggiore estrazione pupillare, moooooooolto comoda e d'obbligo in particolare d'inverno quando gli oculari si appannano che è una meraviglia [smilie=row__317.gif]
Cmq sia, qualsiasi dei due deciderai di prendere non ne rimarrai deluso!!!

A proposito: ad alti ingrandimenti puoi provare tutti gli oculari del mondo, ma quando provi i Radian gli altri diventano dei semplici vetrini smerigliati... :wink:

Cri

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010