ragazzi come mi sono emozionato!!!

ho letto d'un fiato tutte le 17 pagine di questo topic bellissimo; rileggere nomi che non vedevo da tempo mi fatto proprio piacere!
Che dire? io ci passo leggo, posto molto meno, in parte perchè credo di non aver molto altro da aggiungere in parte perchè il visuale al binocolo frega a pochi; interesse dei giovani in calo? non so, forse diverso, più mordiefuggi, come un post su facebook.
In generale sui forum tutto il patrimonio culturale di esperienze, riflessioni e osservazioni nel corso degli anni si perde "come lacrime nella pioggia" (chi l'ha detto????

). Molte cose diventano obsolete, è vero, ma per molte altre è un peccato perchè poi le richieste dei neofiti si ripetono uguali nel tempo
Binocoli in calo? eh sì ma direi visualisti in calo, sia per l'IL(ormai drammatico dalle mie parti) che per l'esponenziale incremento fotografico (cì voglio fare una foto per l'APOD, ci voglio fare una foto come l'hubble e pubblicarla sui social, che schifo al binocolo, ma anche la telescopio : tutto lì? su internet era diverso.....etc etc ) ; fare osservazione è altra cosa.
E francamente gli anni (65 suonati e sentirli tutti uno sopra l'altro...) iniziano a pesare e non ho più voglia di smazzarmi due ore di macchina per raggiungere un posto appena più buio oppure ormai occluso da vegetazione incolta.
Faccio ancora qualcosetta, ma molto meno: quando hai visto per 108 volte un oggetto non mi va di rivederlo per la 109sima volta ma male ricordando come lo vedevo un tempo: mi frustra.
Forse ho chiuso il cerchio qualche anno fa all'Elba con M83 (mai vista prima in vita mia), forse dovrei avere più coraggio e fare come Renzo (che saluto caramente e ancora ricordo di avergli acquistato lo stupendo zoom swaroski).
Non forzerò: le cose verranno da sè (come cambiare il mio nick iniziale o la decisione di vendere il miya da 100 che però pare non freghi a nessuno....ma va bene lo stesso, me lo terrò)
Un abbraccio a tutti
lunga vita