1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2025, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Periodo estivo e Lidl ripropone il classico binocolo, non più a 20 € ma a 25 €, la novità è (oltre al prezzo) che non è il "solito" 10x50 ma un 7x50.
Ferie, viaggi, magari in un posto con un cielo degno ed ecco che tirano fuori un luminosissimo 7 mm di P.U., il campo è il solito scarso di questi binocoli dalla grossa pupillona, campo reale di 7° (pari a 49° di AFOV).

https://www.lidl.it/p/bresser-binocolo- ... Sales_Week
Che poi credo sia questo
https://www.bresser.it/p/bresser-7x50-m ... ro-9618210

Considerata l'ottima politica di reso di Lidl, se vi serve un muletto a pochi euro, questo dovrebbe andare bene.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2025, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2873
Località: LV426/Acheron
Qualche anno fa ne avevo preso uno. L'immagine in un tubo era perfetta ma nell'altro aveva difetti (smbrava come astigmatismo) e l'ho restituito.
Potrebbe essere che quelli a marchio Bresser passano tutti i controlli mentre questi sono delle seconde scelte (poi magari ne trovi uno buono)?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2025, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh... ho un 8x24 ... minore ingrandimento e un centimetro in più di apertura - il 10 x 50 l'avrei preso, questo non mi attrae, nonostante il costo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2025, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
Potrebbe essere che quelli a marchio Bresser passano tutti i controlli mentre questi sono delle seconde scelte (poi magari ne trovi uno buono)?

Il metodo con Lidl è prorpio quello. :mrgreen:
Se gliè lo riporti, ti fanno il reso in tempo zero (non col buono, ma rifondono il prezzo) o se lo chiedi fanno la sostituzione al volo con altro strumento (se presente); io ai tempi dei primi 10x50, tornai al Lidl di zona per ben tre sostituzioni, prima di trovarne uno decente. :roll:

Sicuramente sono seconde scelte, se sul sito bresser li vendono a 49 € e qui alla metà, un motivo deve esserci (oltre ad essere un prodotto civetta).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2025, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1978
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo, tentatore! Guardai gli opuscoli Lidl un paio di mesi fa ma non vidi nulla.
Preso, 1 di 3, provato al volo prima di uscire, non ha manifestato capogiri, vista doppia...la prima luce questa sera.
Male che vada ci torno o per sostituirlo o per riavere gli € per fare la spesa.


Ultima modifica di astronomo pazzo il lunedì 14 luglio 2025, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2025, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1978
Tipo di Astrofilo: Visualista
post doppio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2025, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
post doppio.


sarà colpa del binocolo scollimato :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2025, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1978
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
astronomo pazzo ha scritto:
post doppio.


sarà colpa del binocolo scollimato :mrgreen:


Ahahah :D :D :D probabilmente!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2025, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2873
Località: LV426/Acheron
In compenso guardando Bresser ho scoperto che il 16" Exlore Scientific adesso è scontao a 1989 euro. E non credo sia una seconda scelta. Ogni tanto fanno questi sconti. I l'ho preso quando era a 2200. https://www.bresser.it/astronomia/teles ... 6b381518d5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2025, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1978
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binocolo è proprio quello inserzionato a 49 euro sul sito Bresser, almeno il telaio ed il nome corrispondono.
Sul nome..Muskoka, che ricorda una moka per il caffè, cercavo una motivazione per cui ad un binocolo fosse stato dato un nome così stravagante e da prima colazione.

Muskoka è un'area situata nel nord dell'Ontario, in Canada, nota per i suoi bellissimi laghi e come destinazione estiva per i residenti di Toronto. È spesso chiamata "country cottage" e si distingue per il suo ambiente naturale e le attività all'aperto. Il nome Muskoka deriva da un capo delle First Nations del XIX secolo, Lake Muskoka era un'area di caccia per un gruppo guidato da Chief Yellowhead o Mesqua Ukie o Musquakie.

Miracoli del marketing, ora vedo orsi ed aquile, sulla scatola.. Poi l'ho estratto dalla confezione: odora esageratamente di un misto tra gomma e fondi di caffè stantii della moka! ho dovuto lasciarlo all'aria per l'intero pomeriggio, non so se pensare ai freschi laghi canadesi o di scendere al bar.
Ovviamente inutile dire che c'è tutto l'occorrente, persino il solito piccolo panno per la pulizia delle ottiche, effettivamente molto luminose durante il giorno; non mi sembra ci siano tonalità di colore particolari, gli alberi in lontananza hanno contorni nitidi e puliti.... però non ho esperienza in osservazioni con binocolo, questo è il primo e resterà l'ultimo non essendo un sistema che prediligo, preso per spazzolare il cielo senza pretese visto anche il costo irrisorio.
Meccanicamente non mi pare proprio fluido, forse dovrà rodarsi, la messa a fuoco per un miope che non usa occhiali è al limite e l'escursione della coppia di oculari va a battuta, i colori mi sembrano corrispondenti ed il sistema ottico non aggiunge colori inventati, lenti trasparenti senza rivestimenti verdi, gialli o altro.
Nelle zone di cielo con inquinamento luminoso si perde di contrasto con il fondo cielo che sbianca un po' ma comunque va bene.
Luna, c'è, e del colore corretto, non è verde o gialla, non essendoci trattamento colorato sulle lenti questo mi fa apprezzare la nitidezza della zona terminatore, non mi sembra ci sia cromatica ma in compenso sono evidenti due immagini fantasma, una per tubo, soprattutto nel sinistro.
Escursioni in foreste, laghi ed in mezzo al mare? Mah, non pervenuto ma immagino divertente. Due soldi spesi bene tutto sommato.
Nulla che non sapete già, un saluto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010