1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.
Oggi è mercoledì 4 ottobre 2023, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2023, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 15778
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con la sedia girevole messa alla giusta distanza dal pantografo, ci si può girare abbastanza agevolmente senza spostare nulla, se poi ha le rotelle come quelle da ufficio è l'optimum, la uso sul terrazzo e più o meno lo schema "dinamico" è questo...
Allegato:
Bino prove.jpg
Bino prove.jpg [ 67.94 KiB | Osservato 932 volte ]


Con la sdraio, a meno di non inventarsi un accrocchio per renderla girevole, come si vede su alcuni siti americani, si ha il problema che descrivete.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Vixen Ark 30x80, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50; Vortex Diamonback 8x42, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2023, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2140
Località: Provincia di Sondrio
I Mmericani usano le Lazy Susan
https://www.amazon.it/Giradischi-girevo ... 620&sr=8-3

_________________
ES ULD 16' Gen II
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2023, 17:55 
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 2949
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piero Pignatta ha scritto:
peccato che se non sono girevoli ti devi alzare a spostare tutto ogni volta; piuttosto davvero, prendo la Elle monobraccio, apro le gambe del treppiede e mi ci siedo/sdraio sotto

Dirò una sciocchezza, ma basta una base rotante fatta con due dischi di legno inframmezzati da una ralla appena più robusta di quelle che vendevano per i vecchi tv a tubo catodico.
JohnHardening ha scritto:

Esattamente!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010