Con i binocoli dritti, la visione allo zenit non è mai comoda, si può solo renderla meno scomoda.
Una soluzione "leggera" e "compatta" consiste in una normale testa video, sopra ad un treppiede molto alto in maniera da potersi mettere agevolmente "sotto" in piedi o seduto (e quindi allargando molto le gambe del treppiede).
In entrambi i casi serve un treppiede alto, perche per stare in piedi sotto, questo deve essere 20,25 cm più alto dell'altezza degli occhi, ma anche seduto, dovendo allargare molto le gambe, questo si "abbassa" per ovvi motivi.
Io come soluzione a basso costo, adotto una prolunga telescopica (visto che i treppiedi
alti e anche stabili costano) tipo questa
https://www.amazon.it/Andoer-2-Section- ... 42J23GUAJAOppure ti autocostruisci una forcella rovesciata come ho fatto io
viewtopic.php?f=15&t=110901 questa ha il pregio di essere relativamente compatta e necessita di meno contrappesi rispetto il parallelogramma (rapporto 1:1 circa).
La mia l'ho implementata da una giro3, ma con
cuscinetti assiali della giusta misura, gli assi di azimut e altezza li puoi fare con delle normali tubazioni idriche (quelle in metallo, non PVC).
Questo si è fatto una parallelogramma con "l'idraulica"
https://petersonengineering.com/binocular-mount/ ma con un giunto a "T" (se ne vede uno nelle immagini del link), ti puoi fare una simil-Giro per le rotazioni azimut/altezza.