1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 9:13
Messaggi: 53
Località: varese
un binocolo 10x50 a che magnitudine massima puo' vedere.grazie :D

_________________
ciao a tutti
MAGELLANO 10X50
STELLARIUM 0.8.2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 19:51 
Credo dipenda dalla qualità dell'ottica.
Lo Swarowsky che mi hanno prestato, pur avendo apertura minore del Bresser e meno ingrandimenti, era mostruosamente più luminoso e mi mostrava molte, ma mooolte più stelle.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
La magnitudine limite di un 10x50 dovrebbe essere la 10. Ma da cieli nero carbone!

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì infatti; alcuni testi danno 9,5 ma sono valori molto teorici per la ragioni che già avete detto; in linea di massima dovrebbe essere circa 1 magnitudo in meno rispetto a un telescopio di pari diametro

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 9:13
Messaggi: 53
Località: varese
ok grazie :D

_________________
ciao a tutti
MAGELLANO 10X50
STELLARIUM 0.8.2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb allora e' una panzana quella che con il binocolo vedi piu' stelle che con un telescopio di pari apertura??????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no non lo è; la faccenda è un po' complessa ma in sintesi il succo è che con la visione binoculare il nostro cervello è in grado di migliorare nella sua globalità la percezione visiva per un processo di sommazione dei segnali derivanti dai due occhi che riguardano non solo la risoluzione dei dettagli minuti ma anche la luminosità.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010