1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
però mi fido anche di quello che vedo

Fai benissimo. :)

[quote]
l'unico che ci si è avvicinato è stato proprio il C9 ma non al livello dell' MN
[quote]

Il fatto che il seeing possa limitarti la finestra di fruibilità di un prodotto, non significa che quel prodotto non sia in grado di offrirti grandi prestazioni. Il massimo della risoluzione la ottieni in condizioni particolari: se le condizioni non sono ottime non ci arrivi, è vero. Però se parti da uno strumento che non può raggiungere un determinato livello di dettaglio anche quando è possibile, non fai altro che rinunciarci in partenza. Tra un MN76 (splendido prodotto, intendiamoci) e un C9 io non ho dubbi a preferire il C9. Capisco di più la "battaglia" tra MN78 e C9.
Del resto c'è chi, invece, preferisce un rifrattore da 100 a un C9 però non è questione di dettagli o potenzialità, è questione di gusti... Io ho portato all'attenzione il dettaglio tecnico e la teoria. Se però chi guarda trova insopportabile il ribollire del seeing e preferisce una immagine più scura ma che gli sembra più ferma... beh... Benvenga. :)
Però non è che è colpa dell'ottica.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Scartati i newton per la scomodità di utilizzazione soprattutto con torretta (sempre con l'eccezione del megadob), sono andato a dare un'occhiata un po'più approfondita ai mak-cass .

AlterM500 127 mm, ostruzione 33%, 1/5-1/6 lambda...penso che contro un C9 possa fare poco :(

AlterM603 150 mm, F10, ostruzione 36%, 1/5-1/6 lambda...penso che contro un C9 possa fare poco :(

AlterM615 150 mm, F15, ostruzione -%, 1/5-1/6 lambda...penso che contro un C9 possa fare poco :(

AlterM703 180 mm...qui si inizia a ragionare :) , ma inizia anche a costare 2639 € :( . Inoltre, il mio C 8 sulla luna sopporta bene il VIXEN LVW 5 (400×) quando il seeing lo permette (io osservo in mezzo ai monti a 1100 m s.l.m.) e quindi fatico un po'a pensare che questo intes, che dovrebbe avere +o- la stessa ostruzione, riesca a dare molto di più...

AlterM715 180 mm, F15, ostruzione 25%, 1/10 lambda...be questo mi sa che contro il C 8 vince facilmente, ma contro un C 9, considerato la piallata che la torretta dà al seeing cattivo... :? :roll: diciamo che potrebbe essere un pareggio, ma costa quasi 1000 € i più di un C 9

Maksutov-Cassegrain 10" F/15 De Luxe... beh, questo spazza via tutti i concorrenti...ma costa 7710 , mica da ridere :D

Ovviamente queste sono considerazioni teoriche, spero che qualcuno mi smentisca!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacerebbe poter confermare o smentire ma non ho provato niente (sigh, niente) di tutto quanto hai citato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Scartati i newton per la scomodità di utilizzazione soprattutto con torretta (sempre con l'eccezione del megadob), sono andato a dare un'occhiata un po'più approfondita ai mak-cass .

> AlterM500 127
> AlterM603 150
> AlterM615 150
> AlterM703 180
> AlterM715 180
> Maksutov-Cassegrain 10" F/15

Questo non ti garba?

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=642

L'unico interrogativo è se ha o meno sufficente estrazione di fuoco per lo sdoppiatore :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Cita:
Questo non ti garba?


Mi garba moltissimo :D :shock: ! Mi viene difficile pensare a qualcosa di meglio per il planetario e la luna!
Però, c'è un però: costa 3.990.00 €, cioè come 2 C 9! Comunque ottima segnalazione, probabilmente li vale tutti queli eurini, ma per me è un po' troppo.
E poi sai cosa c'è? C'è che se potessi provare per un mese un C9 e questo Intes in parallelo sarei anche disposto a spendere quella cifra per uno strumento che in alta definizione sarebbe stradefinitivo, ma così su due piedi non ho il coraggio, preferisco spendere la metà per qualcosa che so "per certo" come va, piuttosto che il doppio per qualcosa che probabilemnte va molto meglio. Anche se sul "molto" con la torretta binoculare di mezzo nutro qualche dubbio.
Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010