1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non è un tedio, figurati, rispondo volentieri per quello che so:
circa il celestron non l'ho mai provato: il campo angolare dipende essenzialmente dagli oculari impiegati; più sono grandangolari più presentano difetti da correggere: in astronomia preferisco mezzo grado in meno ma una correzione impeccabile fino ai bordi: anche nei terrestri tutti i modelli di punta non hanno mia un campo molto esteso, diversamente perderebbero in prestazioni: ho un ottimo nikon 8x30 da 8.8° che tuttavia è inferiore all'HG, sempre 8x ma con 7° ( ma ti accorgi della differenza solo se li provi...il problema è tutto lì)
la miyauchi ha chiuso ma può darsi si formino fusioni con altre aziende chissà: sicuramente ha rappresentato e rappresenta un punto di riferimento in quanto è riuscita a realizzare binocoli unici e soprattutto estrememanete compatti in rapporto allla tipologia: tieni presente che il 25x141 era assai più corto, compatto e leggero del fujinon che è oltre 18 kg e necessita di un supporto apposito mentre i miyauchi li puoi mettere su un cavalletto
la porgettazione di un binocolo angolato non è affatto uno scherzo, ben lungi da fare un eccellente telescopio tradizionale perchè tutto il progetto dei prismi è assai complesso e le leggi dell'ottica non si possono eludere: il livello qualitativo (ottimo) del 20x110 USM è tale perchè a oculari diritti ma al momento i costruttori cinesi hanno dichiarato di non poter garantire la medesima qualità se tale binocolo fosse angolato (riferito da persone del settore in contatto con i costruttori): tale asserzione è ampiamente plausibile
i binocoli zoom non sono come gli attuali obiettivi fotografici zoom e la loro resa è comunque inferiore, per forza di cose; ma ci risiamo di nuovo: ci si può trovare bene con un binocolo zoom fino a quando non butti gli occhi in un altro di qualità: allora percepisci la differenza: io continuo a sconsigliarli tanto più per un uso astronomico che rappresenta un campo di prova molto severo pr un binocolo; il discorso è un po' come per gli oculari: io possiedo un oculare zoom per l'etx 90, ma dopo aver provato la resa dei fissi di qualità l'ho preso solo perchè ho avuto la fortuna di trovare da renzo del rosso uno swaroski...che è un'altra cosa; e come sai le attuali ottiche zoom di qualità oscillano tra televue e pentax...che non sosno esattamente economici...
purtroppo in ottica per avere poco di più devi avere pagare tanto di più: la vera rivoluzione economica è stata quella dei cinesi che hanno iniziato a produrre strumenti da più che dignitosi a molto buoni con prezzi estremamente convenienti e accessibili a molte più persone: una manna per i giovani che sono i primi a cui penso, dato che solo 20 anni fa per avre un binocolo di qualità ci voleva uno stipendio. Ma anche con i cinesi la qualità inizi pagarla, sebbene in termini ancora accettabili: avevo un 11x70, collimato personalmente da me che andava benissimo...fino a quando non ho guardato dentro un USM 10x50: ho venduto l'11 per comprare il 10, che però costa il doppio.
Non abbiate fretta del'acquisto e permettevi sempre il meglio che potete.

Aloha
piero pignatta
www. binomania.it

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010