1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 11:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Grazie Piergiovanni!

Si, la recensione me la sono persa, su che numero era?
E' solo da un annetto scarso che mi sono interessato attivamente all'astronomia e le stelle lo prendo stabilmente da tre mesi (ora mi sono abbonato).

Comunque si potrebbe organizzare qualcosa dalle tue parti, ci dovrebbe essere un bel cielo.


ciao sul monte settetermini (1000m) che è a 10min di macchina da casa mia il cielo è migliore rispetto, ad esempio, al mottarone.
Possiamo organizzare senza problemi.
Ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 11:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande!
Magari appena il freddo da' una tregua... :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: quindi
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
quindi osservi con la torretta sul bresser 130?


ma usi la barlow? e come si vede?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quanto capisco la StellarVue è una perfetta sconosciuta.... anche se ha l'apertura libera di 22mm ( 1,8mm in più rispetto alla WO) mi stò orientando verso la WO anche in virtù del maggior campo apparente degli oculari (66° contro 50°) e della Barlow 1,6x integrata che me ne permetterebbe l'uso anche nel Dob :roll: cmq mi sà che dovrò andare su CN... :cry:

Piergiovanni:
Ho visto che su Binomania c'è solo la prova della torretta Baader, siccome quella su Le Stelle me la sono persa non è che potresti... ehm :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quindi
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 17:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
m79d16 ha scritto:
quindi osservi con la torretta sul bresser 130?


ma usi la barlow? e come si vede?


Per adesso l'ho usata sul makkino con e senza barlow.
Appena le nuvole si diradano la piazzo sul cannone da 130mm!
Comunque guardare con due occhi è tutta un'altra cosa!
Ti consiglio di prenderla!

Mi accodo a Vicchio per la richiesta... :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 10:58
Messaggi: 28
Località: Mugello
Perche' non prendere in considerazione la torretta della Burgess che come rapporto qualita' prezzo non e' male ( 268€ ) visto che vengono forniti anche 2 oculari da 20mm a 65° di campo apparente; i prismi sono di 22mm di apertura bak4 multitrattati.

Sotto ho inserito il link di collegamento al sito Sidus dove c'e' una prova molto dettagliata della torretta in questione.


http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/to ... rette.html

Ciao Atreiu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 17:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era la mia prescelta per l'acquisto prima di vedere quella che poi ho preso. Secondo me dev'essere davvero una buona torretta tandemvision!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Atreiu ha scritto:
Perche' non prendere in considerazione la torretta della Burgess che come rapporto qualita' prezzo non e' male ( 268€ ) visto che vengono forniti anche 2 oculari da 20mm a 65° di campo apparente; i prismi sono di 22mm di apertura bak4 multitrattati.

Sotto ho inserito il link di collegamento al sito Sidus dove c'e' una prova molto dettagliata della torretta in questione.


http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/to ... rette.html

Ciao Atreiu


ROBERTO!!!! :P :P :P
Finalmente hai postato il tuo secondo messaggio, bisogna festeggiare :D

La Burgess non l'ho considerata perchè aspetto di provare la TUA!!! (appena mi rimetto )

Cmq le due torrette in questione hanno gli oculari e costano 199$
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Certo che se uno dovesse scegliere tra questi due sarebbe dura...

Si, perchè mi accodo a quelli che ti hanno consigliato il Baader Maxbright per le seguenti ragioni:

- è costruito molto bene
- non costa esagerato
- è l'unico che abbina un estrattore di fuoco dedicato a scelta
- prendendo il kit con 2 oculari GO conviene ancora di più

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo qui, secondo i nostri colleghi d'oltreoceano, Burgess e Willim Optics sono equivalenti...
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php?Cat=0&Number=1410156&page=0&view=collapsed&sb=5&o=all&fpart=1&vc=#Post1410156

mi sà che al prossimo ordine da OPT me li prendo, infondo a 199$ con due oculari e la barlow è un buon rezzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010