1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Da felicissimo possessore del Canon 12x36, che ritengo piu' che eccellente sul cielo, e decisamente superiore a qualunque 10x50 blasonato, :bino: ho meditato di passare ad uno piu' potente, indi al 15x50 o al 18x50, per cui anche seppur con enorme dispiacere, :cry: metto in vendita il mio 12x36 immacolato fior di conio.
Purtroppo per passare allo stabilizzato piu' grande son costretto a realizzare con il 12x36 non potendomi permettere economicamente di possederli entrambi.
Sarei un poco piu' propenso per il 15x50, per motivi di probabile migliore performance di stabilizzazione e una pupilla d' uscita, intorno ai 3,33 mm. che ritengo ottima sul cielo.
Quale dei due prendereste ? Ovviamente uso puramente astronomico, con sporadiche osservazioni aeree e panoramiche.
Mi prostro davanti al Vostro cospetto ed alla Vostra Scienza :please:....e' l' effetto della destabilizzazione da stabilizzazione... :crazy:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra i due, andrei su quello con ingrandimento maggiore, la pupilla d'uscita è utile, ma sul cielo (secondo me) gli ingrandimenti lo sono di piu.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Ciao Mario, se hai deciso per il 18x50 ti segnalo un'opportunità su astrosell!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010