1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo per regalo
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 10:34
Messaggi: 68
Grazie a tutti piano piano mi stò confondendo le idee :mrgreen:

A parte gli scherzi, girando sulla rete ho trovato alcune proposte che sulle quali chiedo consigli:

- Nikon Monarch 8x36 (quello suggerito da monpao o in alternativa il: Nikon Monarch7 8X30 attualmente in produzione)

- Canon IS 8x25 (che ho trovato ad un prezzo appena superiore al budget stanziato [320Eur])

- Altro: specificare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo per regalo
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono tutti ottimi strumenti, qualunque sceglierai cadi in piedi, una menzione particolare per il Canon, oltre ad avere delle ottiche ottime, nonostante si rinunci a 5 mm di diametro (rispetto ai nikon) ha il plus della stabilizzazione, che nell'osservazione dei dettagli ti fà recuperare il gap di diametro con i 30 mm (grazie all'immagine ferma data dalla sbilizzazione che permette una migliore leggibilità dei dettagli), ha secondo me il solo difetto (relativo) che assomiglia poco ad un binocolo "classico" quindi potrebbe non piacere esteticamente, però come ho già detto, quando lo si inforca e si schiaccia il pulsante della stabilizzazione, ci si dimentica immediatamente di questo dettaglio. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo per regalo
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispondo un po' tardi.
Se trovi il Monarch7 8x30 ad un buon prezzo è sicuramente da preferire perchè un poco più moderno e prestazionale dell'8x36.

Circa il Canon 8x25 è vero quello che dice Angelo sul plus fornito dalla stabilizzazione, è anche vero però che l'8x25 pare essere otticamente il fratello "sfigatello" della famiglia degli ottimi stabilizzati Canon.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010