Io ho avuto, però in tempi diversi, 2 telescopi che raccolgono la stessa quantità di luce ma ben diversi, cioè proprio quelli di Stevedet.
Solo che il mio era una riflettore da 150mm (un F/5 che avevo autocostruito e che ho ancora) e l'altro il bino da 100 angolato il BA6.
Beh, anche se con tempi diversi, l'ho sempre trovati complementari e se provavo a mettere ing per avere lo stesso PU...beh preferivo il bino (e tra l'altro a 30x risolvo senza problemi M13 sotto un buon cielo solo che nelle parti periferiche).
Ma il limite del binocolo e l'alto ingrandimento infatti anche con il riflettore se dovevo vedere galassie deboli o arrivare ad un'alta magnitudine limite metto più ing ma mai troppi al limite con PU da 1.5/2. Infatti avevo solo 2 oculari, uno per gli ing medi e l'altro per i bassi ma adesso, alla ffine , preferisco il binocolo...cero non ci vedo i pianeti e le piccole planetarie.
Insomma alla fine son sempre questione di gusti e forse l'ideale sarebbe avere tutti e due (a meno che uno non ha un interesse solo per un determinato settore).
