1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolino a grande campo Vixen
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il classico binocolo da teatro a grande campo russo (poi cinese), riveduto e corretto da Vixen per l'uso sulle costellazioni.
Hanno stretto un po' il campo rispetto all'orginale, l'estrazione pupillare è sempre molto al limite :roll:
Il costo...

Immagine

http://www.skypoint.it/ecommerce/prodotti/telescopi/0/vixen/278/constellation+glass/2946/constellation+glass+sg+2.1x42/5252

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolino a grande campo Vixen
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha un grande campo reale ma un tremendamente basso campo apparente... un oculare ortoscopico in confronto è un grandangolo :rotfl:

Secondo me tutta la bellezza nel guadagnare una magnitudine o qualcosa più rispetto all'osservazione visuale svanisce a causa del tremendo effetto buco della serratura.
Poi ci si mette la scomodità e il prezzo, eccessivo a parer mio per un binocolo che non possiede nemmeno dei prismi :matusa:

Pensi di acquistarlo Paolo ?

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolino a grande campo Vixen
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, non penso di acquistarlo.
Anche perchè la mia esperienza con gli originali russi (anche se questi sono sicuramente più "evoluti") non mi ha dato grandi soddisfazioni.
Probabilmente a chi ha a disposizione cieli degni, questi occhialoni da profondo cielo possono regalare qualcosa di bello in più, ma deve essere un'esperienza ripetibile abbastanza di frequente per giustificarne l'acquisto :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolino a grande campo Vixen
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Vixen 2x42 CA= 25° PU= 21! €= 250
Kenko 7x32 CA= 91° PU= 4,6 €= 200

Fate voi..... :bino:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolino a grande campo Vixen
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ne ho un esemplare simile russo, regalo di un caro amico binofilo, in versione bianca 2.3x40 da 28°, che di tanto in tanto mi piace puntare su sagittario e via lattea nelle notti estive, ma in tal senso preferisco di gran lunga il tasco 110 7x35 seppur di "soli" 12.5°; come vedete è andato in bella mostra a tenere buona compagnia ad altri "affezionati" :wave:
Allegato:
L1030557.jpg
L1030557.jpg [ 57.69 KiB | Osservato 3631 volte ]
Allegato:
L1030559.jpg
L1030559.jpg [ 55.84 KiB | Osservato 3631 volte ]
Allegato:
L1030504.jpg
L1030504.jpg [ 79.97 KiB | Osservato 3631 volte ]

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010