Come hai letto nelle guida al caricamento delle immagini, per questioni di "spazio" nel DB del forum, ci sono dei limiti dimensionali e di peso e numero di immagini caricabili (lato lungo immagine max. 1.600 px - peso max, 1 MB - max sei immagini per messaggio); però molti utenti hanno immagini ben piu voluminose e si appoggiano su siti esterni per caricare le loro immagini "full-res". Quando aprono una nuova discussione per presentare le loro immagini, solitamente mettono il link all'immagine "full-res" ospitata su questi siti esterni (astrobin, photobucket, imgur, ecc), semplicemente il testo (nel riquadro giallo) nelle due sezioni fotografiche chiede semplicemente di caricare la foto astronomica
anche direttamente sul forum, questa nota serve perchém i siti esterni non sono eterni (possono chiudere, o lutente disiscriversi, ecc) quindi il link in futuro potrebbe non essere piu attivo, di conseguenza ila discussione (senza l'immagine "protagonista") perderebbe di senso, invece caricando l'immagine direttamente sul forum, questa sicuramente rimarrà visibile almeno fino a quando esisterà questo forum.
In breve, quando si apre una discussione per presentare una propria immagine (i immagini), oltre a postare il link alla propria immagine full-res (ospitata su siti esterni) è buona norma caricare anche una versione ridotta (entro il limiti del forum, max. 1.600 px di lato e max. 1 MB di peso) qui sul forum.
Ares86 ha scritto:
Potete spiegarmi meglio? Per quanto riguarda il link dove ci sono le istruzioni invece volevo precisare che io faccio tutto tramite smartphone e non da pc...
Va bene comunque, l'importante è che rispetti i limiti di n°, dimensioni e peso di cui sopra.
EDIT:
davidem27 mi ha anticipato, comunque quanto ho scritto è utile per spiegare il concetto che sta dietro alla richiesta di caricare le immagini direttamente sul forum.
