Cliccare su link sconosciuti o, peggio ancora, rispondere ad e-mail di sconosciuti non è pericoloso, ma pericolosissimo; è un buon sistema per farsi spammare e quindi sputtanare l'indirizzo di posta.
Quando ti arriva un email del cavolo, chi la spedisce di solito la spedisce ad una marea di indirizzi a caso.
Se tu rispondi vuol dire che hai letto e quindi "esisti".
Di conseguenza il tuo indirizzo viene considerato valido e "venduto" a disoneste aziende (perloppiù canadesi...) che sparano pubblicità a raffica.
I consigli sono due:
1) farsi una e-mail apposta per le porcherie, registrazioni, forums, ordini ed acquisti, dato che "darla in giro" equivale a sputtanarla all'istante;
2) scaricarsi il software gratuito "popcorn", cercando in google "popcorn email" oppure cliccando
qui
è un programma free che "controlla" la posta senza scaricarla, facendo vedere una preview che non esegue nessun virus, codice o allegato e permette di cancellarla direttamente sul server, senza scaricarla. Ottimo per chi ha il 56k o gprs e riceve molta immondizia (...non scaricando non generi traffico...).
3)... oppure pigliarsi un Macintosh o webbare in Linux... (cosa che non salva dallo spam ma evita virus, malware e simili...)
Così parlò Fede.