Ciao Jump,
un tempo nella sezione Scienze Astronomiche gli argomenti trattati erano di svariato tipo, tutti quelli che hai indicato tu nel tuo topic ed altri ancora.
Purtroppo a causa di utenti che si ponevano come assoluti portatori di verità (non faccio nomi, ti basterà una piccola ricerca nella sezione precedente al Febbraio 2009 per trovarli) la sezione è stata sporcata da continui flames e poca scientificità.
Quello che si è notato è che
le persone in oggetto non adducevano alcuna argomentazione validamente scientifica alle loro tesi che quindi risultavano prettamente speculative senza aggiungere contributo alcuno alle discussioni. Questo avveniva per i classici temi, dai Maya e il 2012 alle fantasie su UFO o la messa in discussione delle missioni Apollo ecc..
Di qui la necessità di cambiare
regolamento e di renderlo, seppur controvoglia, molto più restrittivo.
In realtà, come potrai notare, cerchiamo di applicarne gli articoli con un minimo di elasticità ed intelligenza.
L'argomento in questione ad esempio è palesemente di esobiologia/astrobiologia (anche se in realtà le implica in quanto la scoperta sembrerebbe terrestre) ma ne stiamo discutendo in tono scientifico, civile ed educato e fin quando la discussione rimarrà in questi toni sarà un piacere ospitarlo in Scienza Astronomiche.
Aprire una sezione ad-hoc per le antibufale sarebbe contro i propositi del nostro forum, essendoci in rete tantissimi siti che già lo fanno (ad esempio quello del bravissimo Paolo Attivissimo, il Disinformatico).
Per gli argomenti inerenti l'Astronomia/Cosmologia e i loro sviluppi saremo ben lieti di ospitarli in Scienze Astronomiche come abbiamo sempre cercato di fare.

Mat