Io non riderei così sguaiatamente senza prima verificare.
Se controllate questo forum col validator del W3C trovate un sacco di errori:
http://validator.w3.org/check?uri=http://forum.astrofili.org/&charset=(detect+automatically)&doctype=Inline&group=0E come sappiamo se l'HTML non è conforme il browser è costretto ad interpretare.
Chi dice che l'interpretazione di Explorer sia peggiore di Firefox? Voi? Ed a quale titolo fate certe affermazioni? Avete partecipato ai lavori della commissione che si occupa delle specifiche del linguaggio? Avete forse 20 anni di esperienza come programmatori? Siete il project manager di Chrome? Se è da utenti, allora la vostra opinione è una opinione, e la vostra esperienza è la vostra esperienza, al pari di quella di Kappotto, che non va deriso.
Ci sono invece casi,
documentati, dove Explorer va per conto suo, es. la gestione delle trasparenze del formato PNG, ma non è questo il caso.
Non che io sia in estimatore di Explorer, infatti non lo uso, ma mi danno fastidio certi atteggiamenti che definirei, se permettete, da poco informati. Se ci si soffermasse a riflettere sul fatto che Explorer rappresenta l'80% dell'installato e non ci si arroccasse dietro stupidi pregiudizi che bolla il popolo come ignorante, si potrebbe badare più al sodo concentrandosi sul servizio invece che sulla tecnologia.
Mia opinione, naturalmente.
Gianluca