1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 1:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho notato che ultimamente, la sezione di scienze astronomiche, viene continuamente bersagliata da persone, le quali senza nessun titolo di studio si impongono con arroganza, e senza nemmeno prodigarsi in spiegazioni un minimo scientifiche, ma solo propinando link a siti di visionari, dando poi di matto quando questi vengono criticati, e nascondendosi dietro al diritto di libertà di opinioni, ma cosa c'è di scientifico in tutto questo?
Non se ne può più, ci sono i altri lidi per ste baggianate, la scienza è fatta di dimostrazioni empiriche nn di parole, vi esorto a lasciare perdere certi simpatici personaggi e di continuare come se nulla fosse (due topic chiusi in pochi gg robe da pazzi e la colpa sarebbe dei moderatori.... ed io sono un premio nobel della medicina :| )

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciao ghiso (ci siamo visti anche alla fiera e buoni i tuoi biscotti bicolore).
Ho letto in fretta i 2 post chiusi e penso che tu ti riferisca a Oliviero.
Lui dice che noi nn siamo aperti al dialogo e facciamo tutti luoghi comuni e ridiamo sopra alle sue teorie ufologhe.

Forse anche noi lo abbiamo castigato troppo duramente, pero' effettivamente deve anche lui capire che nn si tratta di qualcosa di personale,ma di anni di osservazioni al cielo (c'e' chi 1,chi 10, chi 40anni) e nessuno di NOI astrofili (e nn dico antiufologi x carita') ha mai visto qualcosa che faccia pensare subito ad un alieno,mentre loro vedono centinaia di oggetti di origine aliena.

O noi siamo tutti ciechi e ubriachi o loro vedono cose per noi invisibili.
A parte tutte le cose volendo solo discutibili,ma dai tirare in ballo il teletrasporto, ormai e' cosa vecchia.
Anche il mio capo che per esempio stravede per l'area 51 e crede anche lui che il teletrasporto sia gia' stato inventato da un decennio...... e nn c'e' modo di fargli cambiare idea ,difendendosi che dobbiamo noi dimostrare loro che non esiste e nn lui che LO SA che esiste gia'.

Mentre sappiamo ,correggetemi se sbaglio,che l'unica cosa tentata e' stato solo un entaglement quantistico a distanza , che nn c'entra niente con il trasporto a distanza di materia.
Ho letto tempo fa un bel libro di krauss "la fisica di star trek" che mette proprio in risalto questa paradosso che nessuno dei ufologi pensa o sa. Sembra un indovinello ma nn e' affatto stupido.
Si teletrasporta la materia o l' informazione??
E annichilendo 10^28 atomi del corpo umano con 20.000.000 di gradi o "scannerizzandoci", qualcuno pensa di riuscire a ricomporre il puzzle con materia trovata da un'altra parte senza danni??

Facile per loro dire "dimostrami che nn e' possibile"!!!
Il fatto e' che servono fatti e parlandoci chiaro , nessuno ha mai portato alla luce prove vere e tangibili scientificamente.

Conosco uno che afferma che addirittura gli alieni si siano riprodotti con i terrestri e come si farebbe a dimostrare che e' falsita'??

Poi nessuno prende mai in considerazione comununicazione a distanza con onde radio, possibilita' di sonde "vuote" disperse nello spazio siderale come le voyager (con giacobbo dentro) e le pioneer!!
Solo che gli alieni sono fra noi e vengono da un'altra galassia, nn dalle stelle vicine e parlano ovviamente l'inglese!!!

Quando qualcuno di essi ci portera' prove certe di questi extraterrestri ,visibili a tutti e nn contraffatte da un prestigiatore (che in certi casi puo' effettivamente fregare uno scienziato) forse si potrebbe anche discutere alla pari.

Intanto che si parla solo del 1947 del bambolotto di rooswelt e dell'area 51 col segreto militare impenetrabile (che poi chissa' perche' qualsiasi parola vicino a "militare" sembra superiore, inviolabile e nn accessibile da noi umani -prismi dei binocoli compresi-)....... forse e' meglio scherzarci sopra in attesa di coerenza e qualche prova VERA.

Niente di personale!!

Saluti.
Vale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Capisco il tuo intento e lo condivido

Continuiamo in Help me, cosicché nella sezione (speriamo) si torni a parlare finalmente solo di scienza :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con la scelta di Lead e con la linea che ha proposto Ghiso: problemi che si verificano in sezione scienze astronomiche.
Vuoi o non vuoi dovremo mettere delle regole strette per la sola sezione visto che oramai troll e similari la stanno sporcando a più non posso e non è solo l'accaduto di oggi ma da mesi oramai.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un vero peccato, perchè per quanto riguarda il mio punto di vista personale, la scienza è una risorsa che deve essere disponibile per tutti, ma contro certa gente, che apre topic apposta per farli chiudere, purtrooppo nn c'è nulla da fare....
Io sono per la libertà, ma sinceramente comprendo che un moderatore o amministratore che sia,abbia di meglio da fare che dover tenere sotto controllo tutti i possibili "simpaticoni" che tendono ad intervenire con argomenti nn consoni, e toni poco educati!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Lo butto lì come suggerimento, consapevole che magari nelle vicende dei topic chiusi ci sono dei retroscena che non conosco.
E se i moderatori spostassero subito in Astrocafé certe discussioni! Va da sé che anche in quella sezione non andrebbe tollerata arroganza e maleducazione.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Pennuto ha scritto:
E se i moderatori spostassero subito in Astrocafé certe discussioni! Va da sé che anche in quella sezione non andrebbe tollerata arroganza e maleducazione.


Maurizio, non si può usare astrocafé come "cestino" per tutti gli arroganti che vengono ad imporre il proprio credo. Si dovrebbe cercare di risolvere il problema a monte (è quello cui stiamo pensando), consci che, cmq, non è solo l'argomento ma il "chi" tratta l'argomento a costituire il problema. Ad esempio, uno può benissimo postare, cosa già successa, tra l'altro, una propria ripresa in cui vede un UFO (nel senso letterale del termine, non un "coso" pieno zeppo di alieni occhioni-muniti che gira per la galassia a bruciare i campi) e se ne discute in maniera critica avanzando tutte le ipotesi che vengono in mente, in maniera civile. E' però anche vero che questo tipo di argomenti attira come mosche i fanatici della rete, visto che il 99,999% delle volte quando si parla di questi argomenti si creano dei flame causati da qualche presuntuoso ufofilo che trascrive la sua verità nei post. Probabilmente, quindi, questi post non hanno molto da dare al forum se non litigi e nutrimento ai troll. Bisogna pensare ad una soluzione tenendo presente tutti questi fattori.

Insomma, la carne è buona, bisogna stare attenti a non lasciarla al sole per troppo tempo, che poi si fanno i vermi :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su questa questione la penso esattamente come Ghiso.

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 17:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
La questione è effettivamente delicata.
A mio avviso se leggo quanto scritto accanto al nome della sezione

"Scienze Astronomiche": Cosmologia, astrofisica, astronautica

trovo difficile un nesso con

- tutti i topic relativi a previsioni catastrofiche sulla fine del Mondo (2012, Maya, ecc..) che hanno a che vedere con fantascienza o -ahimè- cattiva informazione o allarmismo mass-mediatico;
- eventuali topic (anche civilissimi per carità) sullo sviluppo della vita nell'universo, a mio onesto parere più relativi a "esobiologia" o chimica organica; cambierebbe "solo" il fatto che "eventuali forme di vita" si trovino altrove e non sulla Terra;
- topic sull'esistenza o meno di Dio o qualsivoglia entità astratta perchè studio della Religione, Metafisica o Filosofia e con poca attinenza (ma non per questo serietà) ad una sezione scientifica;
- topic su eventuali U.F.O., intesi a tutti gli effetti come oggetti volanti non identificati. Anche perchè finchè non li si "identifica" non si può cercare un effettivo collegamento con l'astronautica.

Detto questo direi che tutto sta alla intelligenza dell'utente.
Ricordo a tutti che attualmente nella sezionè astrocafè nel topic

viewtopic.php?f=18&t=36156

si sta parlando CIVILMENTE e in modo molto interessante del "dilemma della vita", senza scomodare Alieni nè Moderatori (che facciano parte della stessa "famiglia" :mrgreen: )?.
Un plauso quindi a chi ha avuto l'accortezza (l'utente) di iniziare una discussione tanto eclettica nella sezione più giusta (imho).
Sarei invece più propenso come sostiene Maurizio ad uno spostamento (il più possibile repentino) da parte dei moderatori dei topic rientranti nelle 4 categorie che ho elencato in astrocafè per le ragioni precedentemente espresse.
Ogni thread e non solo astrocafè è una potenziale spazzatura quando gli utenti alzano i toni, sono detentori dell'unica verità o, peggio ancora, diventano offensivi e maleducati.
Su astrocafè c'è un'iscrizione obbligatoria (invisibile dagli ospiti) e quindi c'è un controllo maggiore; oltre che una visibilità nettamente inferiore* a Scienze Astronomiche dove alcuni utenti postano "davanti a tutti, iscritti e non" portando avanti le loro crociate personali.
Mi rendo anche conto che la parola Cosmologia potrebbe lasciare adito a più interpretazioni;

http://it.wikipedia.org/wiki/Cosmologia

a questo punto o specifichiamo che di interpretazione prettamente scientifica parliamo (ma mi sembrerebbe scontato dal momento che siamo in un forum di astrofili) o si potrebbe semplicemente rimuoverla se i confini "labili" dell'accezione del suo significato possono causare problemi interpretativi e conseguenti thread poco inerenti.
Spero che questo mio pensiero non venga considerato come una "censura" di eventuali argomenti; anche a me piace molto fantasticare metafisicamente, ma qualora mi sentissi di voler esternare i miei pensieri "che poco hanno di scientifico" lo farei molto più serenamente in una sezione atta ad accoglierli il più "liberamente" possibile.

Cieli Sereni

Mat

* Edit: ..e quindi una conseguente "pubblicità relativa" nettamente minore..

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scienze astronomiche
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
"Scienze Astronomiche": Cosmologia, astrofisica, astronautica

trovo difficile un nesso con

- tutti i topic relativi a previsioni catastrofiche sulla fine del Mondo (2012, Maya, ecc..) che hanno a che vedere con fantascienza o -ahimè- cattiva informazione o allarmismo mass-mediatico;
- eventuali topic (anche civilissimi per carità) sullo sviluppo della vita nell'universo, a mio onesto parere più relativi a "esobiologia" o chimica organica; cambierebbe "solo" il fatto che "eventuali forme di vita" si trovino altrove e non sulla Terra;
- topic sull'esistenza o meno di Dio o qualsivoglia entità astratta perchè studio della Religione, Metafisica o Filosofia e con poca attinenza (ma non per questo serietà) ad una sezione scientifica;
- topic su eventuali U.F.O., intesi a tutti gli effetti come oggetti volanti non identificati. Anche perchè finchè non li si "identifica" non si può cercare un effettivo collegamento con l'astronautica.


Sono d'accordo con Matteo, non è censura è rispetto delle sezioni del forum, per gli argomenti off topic c'è la sezione apposta.

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010