La questione è effettivamente delicata.
A mio avviso se leggo quanto scritto accanto al nome della sezione
"Scienze Astronomiche": Cosmologia, astrofisica, astronautica
trovo difficile un nesso con
- tutti i topic relativi a previsioni catastrofiche sulla fine del Mondo (2012, Maya, ecc..) che hanno a che vedere con fantascienza o -ahimè- cattiva informazione o allarmismo mass-mediatico;
- eventuali topic (anche civilissimi per carità) sullo sviluppo della vita nell'universo, a mio onesto parere più relativi a "esobiologia" o chimica organica; cambierebbe "solo" il fatto che "eventuali forme di vita" si trovino altrove e non sulla Terra;
- topic sull'esistenza o meno di Dio o qualsivoglia entità astratta perchè studio della Religione, Metafisica o Filosofia e con poca attinenza (ma non per questo serietà) ad una sezione scientifica;
- topic su eventuali U.F.O., intesi a tutti gli effetti come oggetti volanti non identificati. Anche perchè finchè non li si "identifica" non si può cercare un effettivo collegamento con l'astronautica.
Detto questo direi che tutto sta alla intelligenza dell'utente.
Ricordo a tutti che attualmente nella sezionè astrocafè nel topic
viewtopic.php?f=18&t=36156si sta parlando CIVILMENTE e in modo molto interessante del "dilemma della vita", senza scomodare Alieni nè Moderatori (che facciano parte della stessa "famiglia"

)?.
Un plauso quindi a chi ha avuto l'accortezza (l'utente) di iniziare una discussione tanto eclettica nella sezione più giusta (imho).
Sarei invece più propenso come sostiene Maurizio ad uno spostamento (il più possibile repentino) da parte dei moderatori dei topic rientranti nelle 4 categorie che ho elencato in astrocafè per le ragioni precedentemente espresse.
Ogni thread e non solo astrocafè è una potenziale spazzatura quando gli utenti alzano i toni, sono detentori dell'unica verità o, peggio ancora, diventano offensivi e maleducati.
Su astrocafè c'è un'iscrizione obbligatoria (invisibile dagli ospiti) e quindi c'è un controllo maggiore; oltre che una visibilità nettamente inferiore* a Scienze Astronomiche dove alcuni utenti postano "davanti a tutti, iscritti e non" portando avanti le loro crociate personali.
Mi rendo anche conto che la parola Cosmologia potrebbe lasciare adito a più interpretazioni;
http://it.wikipedia.org/wiki/Cosmologiaa questo punto o specifichiamo che di interpretazione prettamente scientifica parliamo (ma mi sembrerebbe scontato dal momento che siamo in un forum di astrofili) o si potrebbe semplicemente rimuoverla se i confini "labili" dell'accezione del suo significato possono causare problemi interpretativi e conseguenti thread poco inerenti.
Spero che questo mio pensiero non venga considerato come una "censura" di eventuali argomenti; anche a me piace molto fantasticare metafisicamente, ma qualora mi sentissi di voler esternare i miei pensieri "che poco hanno di scientifico" lo farei molto più serenamente in una sezione atta ad accoglierli il più "liberamente" possibile.
Cieli Sereni
Mat
* Edit: ..e quindi una conseguente "pubblicità relativa" nettamente minore..