Giocando con le parole, HTTPS è sicuramente sicuro.
Questo non vuol dire che HTTP sia automaticamente insicuro.
Per i malintenzionati, con HTTP, i dati sono "prendibili". Ma bisogna mettersi ad attaccare di proposito il server e, per fortuna, phpBB non è così bucabile se vengono prese le giuste precauzioni. Tant'è che finora tutto è stato al sicuro e nessuno si è mai fatto problema della cosa, fin quando Google non ha deciso che bisogna installare HTTPS e lì si è generato un mercato per i certificati SSL che, se sono a pagamento, sono sicuri.
Detto ciò, vorrei tranquillizzare chi pensa che fare accesso al forum "in queste condizioni" voglia dire mettere in mano i propri dati a chissà quali hacker. Non è così.
Un portale, un sito è bucabile in HTTP ma non lo è il vostro PC. Quello che al più può succedere è che un malintenzionato entri nel forum per vie traverse e prenda le email e le password di tutti quanti. Se nel forum non scrivete nulla di personale (nulla più di quanto scrivete pubblicamente su Facebook), tutto quello che questi malintenzionati avrebbero, sarebbe una mail e una password che, se non è la stessa che usate per l'accesso alla vostra posta elettronica o della banca (esagero), allora potete stare un po' più tranquilli.
