1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spesso, bazzicando nella sezione astrofotografia del profondo cielo, mi sono chiesto quale dovesse essere l'approccio giusto per commentare un'immagine, e ancora non sono riuscito a rispondermi. Da questo punto di vista, la possibilità di mettere un "like" è comunque un rapido feedback che può soddisfare chi ha lavorato (spesso duramente) per parecchie ore in fase di ripresa ed elaborazione, ed un like non richiede molto tempo come un commento scritto.

Se non commenti: non ti piace? Non ti interessa? Ti ritieni al di sopra di quanto è stato postato? Non ti sta simpatico colui che ha inviato la ripresa? Credi che abbia esagerato/barato, etc? Sei invidioso? Con quella attrezzatura chissà cosa farei..

Se commenti: bella ripresa, complimenti/ bella, in relazione all'attrezzatura utilizzata/ io oserei di più in fase di stretch/ troppa o poca saturazione/ le stelle sono mosse in alto a sx, è lo spianatore? Eri stazionato bene? Ma è un big dell'astrofotografia, non posso che congratularmi con lui/lei/ Ma se scrivo che le stelle per me non sono a posto, magari si offende, mica lo conosco così bene/ Forse il seeing non ha contribuito/ Cosa hai usato per l'elaborazione? PI o PS (stai a vedere che pensa che voglio conoscere il suo metodo elaborativo, meglio non scriverlo)..

Non è così facile..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' questo il motivo che difficilmente trovi mie immagini in tale sezione, se non per mostrare i miei tests e chiedere lumi su come migliorare questo e quest'altro che non va.

Un "Like" è più sbrigativo e ci vorrebbe anche nel forum, spesso vedo dei capolavori che non sarei nemmeno in grado di avvicinarmi a tanta bravura anche di gente che non conosco e mi limito a dire che bravo, bella immagine, di più non oso, in qualche occasione chiedo sulle mie immagini di dirmi come ottenere di più, ma su immagini di altri non oso chiedere.

Ma il mio rammarico non è nella sezione astrofotografia che in fin dei conti è una vetrina con pubblico specializzato in grado di aiutare se vuole, il mio rammarico è che si costruisce poco insieme, nel senso che progetti come quello della "ColdBox" o del Focheggiatore Astrofocus o del Osservatorio Remoto, ed altri si possono contare in una od al massimo in due mani, questi pochi progetti a mio dire messi a disposizione di tutti hanno fatto progredire molte persone nella conoscenza e nell'abilità di fare qualcosa"Insieme", a me manca questo ... l'INSIEME, quello stimolo di fare qualcosa assieme ad altri per progredire tutti.

Ovvio non è che ci possano essere sempre progetti da portare avanti, ma se fosse un prerequisito fondamentale di ogni cosa che si propone in un tread quello di creare qualcosa insieme e metterlo a disposizione, questo forum non avrebbe rivali, quì si fa insieme e quì si condivide, quel valore aggiunto che altri forum non avrebbero mai, dovrebbe essere una regola fondamentale del forum.

Mi sento vecchio nel dirlo :matusa: ma mi manca lo spirito pionieristico e di ricerca che ha sempre fatto parte della mia vita, cerco ed anelo questo come una creatura affamata di conoscenza. Dove non si impara la gente se ne va, dove si crea e si condivide la conoscenza è un "nido" dal quale nessuno vuole andare via.

Bando alle ciance estetiche dell'Astrofotografia, mettiamo a disposizione come è stato fatto fits e script elaborativi obbligatori ad ogni immagine e dettagliato sistema per ottenere gli stessi risultati senza gelosia, forse nascerebbero delle categorie di astrofili "Elaborativi" e non solo di acquisizione, a me ad esempio non interessano le foto, ma la parte di acquisizione ed ottimizzazione delle riprese magari in modo automatico quello si, bene, allora mettiamo le esperienze insieme e creiamo software in grado di fare quello che fanno i sw commerciali, qualcosa di nostro, di ottimizzato e personalizzato per noi.

Utopia ??? Forse si, .... me ne ritorno nel mio angolino. :wave: Notte ... :beer:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Le mie impressioni:
È un hobby "da ricchi", i ragazzi di questi tempi non lo sono.

Non sono mica tanto convinta eh?! Quasi tutti i ragazzi sfoggiano smartphone ultimo grido, abiti firmati, tatuaggi, fanno vacanze che io neppure per il viaggio di nozze mi sogno e pensa che prima che traslocassi frequentavo una palestra e quelli che usufruivano di abbonamenti annuali da migliaia di euro erano i clienti più giovani, sia ragazze che ragazzi. Insomma se ci sono pochi giovani appassionati di astronomia non ne farei una questione economica, per tutto ciò che gli interessa i soldi li hanno. E' che fra ciò che interessa loro non c'è l'astronomia :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo.
Io ho prosciugato i guadagni di un'intera estate di lavoro da studente per comprarmi il Konus 158 (1.500.000 lire nel 1999 :facepalm: ), ma era ciò che volevo..
C'è da dire a parziale giustificazione che negli ultimi 20 anni si è costruito troppo e l'inquinamento luminoso ne ha risentito, rendendo necessario strumenti più grandi e quindi più costosi anche solo per iniziare oppure spostamenti verso luoghi più bui non sempre possibili

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 24 gennaio 2017, 19:21, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 16:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'altro giorno un collega mi dice di voler capirci qualcosa in più sull'astrofotografia e fotografare le "nebulose".
Visto che il suo secondo lavoro* è fare il fotografo, è dotato di un buon parco obiettivi e camere.
Gli dico, quindi, di iniziare ad approcciare con il cielo semplicemente mettendo la camera sul cavalletto con un 18mm aperto a f/4 e di scattare pose da 1 minuto.

Poi, quando gli sarebbe venuta voglia e non appena avesse visto le stelle strisciate, avrebbe cominciato col comprare il suo primo astroinseguitore.

"E quanto costa?" mi fa.
"Sei sui 300 euro per il nuovo e 200 sull'usato".

La sua faccia: :shock:

C'è gente che si svena per il suo "hobby" anche se arriva a stento a fine mese.
Invece, c'è gente che non caccia fuori un centesimo per avere quello che, forse, desidera.

Questo discorso è molto relativo e l'astronomia (intesa come amatoriale) ha tantissime branche e sfaccettature già diverse tra ciascuno di noi (basti vedere la macro-divisione che si legge di continuo tra visualisti e fotografi).

C'è chi poi si stanca prima e chi si stanca dopo dell'hobby.

Per quanto mi riguarda, l'astronomia non è un hobby. E' un'interesse che porto avanti con passione. Non mi ha mai annoiato. E parlarne mi piace da morire. Condividerla con gli altri, lo stesso.

*leggi "per arrivare a fine mese"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
roberto_coleschi ha scritto:
Comunque, in Italia, sei o sette forum dove parlare di Astronomia sono davvero tanti, troppi

Quoto
Bluesky71 ha scritto:
Ragazzi, la moderazione non deve essere vista come un gruppo di orchi feroci pronti a cazziare gli utenti. Lo scopo della moderazione è quello di far rispettare il regolamento

Se fossimo chiamati a fare un'analisi ora si vince facile; sia gli utenti che lo staff sono molto maturati ma in passato non è sempre stato così, purtroppo... :-(
Capitava spesso che il regolamento veniva interpretato caso per caso, un po' come se 2 automobilisti che commettono la stessa infrazione fossero stati sanzionati con 2 multe diverse... :oops: (e se scrivevi a un moderatore facendoglielo notare, apriti cielo! :shock: )
Fortunatamente tutto ciò appartiene al passato, IMHO il forum in 11 anni ha raggiunto un ottimo livello di maturazione

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! Dai, senza volere questo tread ha superato le sei pagine si avvia alla settima, quindi qualcosa di positivo c'e' nel forum ed è sentito da molti come importante.

:ook:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con la mia calma ci sono. Piano piano ma ci sono. Questo è il mio forum preferito. In giro ci sono troppi forum e questo è rimasto secondo me quello migliore. Nulla da togliere agli altri ma parere mio.
I forum sono tutti in crisi, niente da dire. La colpa senza girare tanto intorno è dei social network. La gente ha semplicemente il cellulare in mano tutto il giorno con messaggi, like di qua like di la, e la sera non usa più mettersi al pc per fare una bella discussione magari dopo il lavoro per rilassarsi un pò. Più comunicazione ok, ma niente a che vedere con la comunicazione dei vecchi forum.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente non sono in grado di dire se è colpa dei social (non ne seguo nessuno), però una diminuzione della partecipazione (in termini di post e 3D scritti) c'è stata realmente.
Mi diletto con la statistica e dal 2010 ho preso un po di dati su questo forum, che ho riassunto in questa immagine che rappresenta i "numeri" del forum da inizio 2010 a fine 2016 (7 anni, 84 mesi)...
Allegato:
Astrofili.org_2010-2016.jpg
Astrofili.org_2010-2016.jpg [ 415.4 KiB | Osservato 3094 volte ]

Quello che ho notato è che ci sono tre periodi abbastanza precisi (le tre "linee di trend" color ciclamino), date e numeri sono nell'immagine, che voi sappiate nell'ottobre/novembre del 2012 e nel marzo/aprile del 2015 sul web è successo qualcosa che possa giustificare questi diversi trend?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Quello che ho notato è che ci sono tre periodi abbastanza precisi (le tre "linee di trend" color ciclamino), date e numeri sono nell'immagine, che voi sappiate nell'ottobre/novembre del 2012 e nel marzo/aprile del 2015 sul web è successo qualcosa che possa giustificare questi diversi trend?



Interessante, Angelo.
A marzo 2015 posso anticiparti che ci fu l'eclisse parziale di Sole (20 marzo), probabilmente tra le domande su come documentarla e su chi ne propose i risultati, l'evento potrebbe giustificare l'alta frequentazione del forum.

Mentre per ciò che concerne l'altra data ricordo ci fu il passaggio della cometa 168P Hergenrother (http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 10.19.html), ma in tutta franchezza non saprei dirti quanto potesse influire sulla frequentazione del forum.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S.: Da quanto si apprende dal grafico il periodo invernale e quello con il più altro numero di messaggi sul forum?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010