1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 2:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
No spè spè....sono stato frainteso/mi sono espresso in modo incompleto: voglio dire che è bello condire un'immagine ad esempio con un file grezzo...ma mica obbligatoriamente, di tanto in tanto chessò, una volta in condizioni buone, una in condizioni di forte umidità, un'altra volta ci si può scrivere due righe su un inconveniente spiegando come lo si è risolto (questo magari già accade più spesso).
Dico solo che mettere sempre e solo l'immagine nuda e cruda con a stento 4 dati messi in croce, alla lunga diventa un esercizio inutile.

Infilarci un grezzo ti tanto in tanto secondo me aiuterebbe tantissimo, perchè tante volte le persone non hanno idea di quanto si possa esporre sotto un cielo più o meno inquinato, quanto potersi aspettare da un grezzo, quanto margine di miglioramento ha un'immagine....
Ad esempio un novizio (ma anche un fotografo poco itinerante) vede un'immagine finita di Cristina o di Teo tanto per citare gli ultimi intervenuti e dice "ohibò chissà che cielo scuro ci vuole per poter ottenere una foto del genere" salvo poi scoprire, mettendo a confronto i grezzi, che l'inquinamento luminoso (faccio un'ipotesi a caso) non è tanto dissimile e tutto sta nell'apprendere meglio le tecniche di elaborazione.
Non so se riesco a spiegarmi, insomma a me sembra un bel metro di paragone da mettere a disposizione della comunità, ripeto non sempre e non obbligatoriamente, ma qualche volta mostrare quello che cattura la propria camera di ripresa sotto quel dato cielo, con quella data strumentazione, credo sia un esercizio rapido e migliore di qualsiasi tutorial o spiegazione scritta.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
E poi sono abbastanza stufa di sentire "chi sa deve condividere". Per arrivare a "sapere" ci vuole tanto lavoro dietro, un lavoro che poi diventa una crescita personale.

Magari non "deve", ma "sarebbe giusto che", compatibilmente con la propria predisposizione e capacita' di condividere. La scienza va avanti perche' ogni scoperta faticosamente ottenuta viene condivisa in maniera trasparente con tutta la comunita' (almeno in linea di principio). Da fautore del software open source non posso evitare di citare Newton: "siamo nani sulle spalle di giganti". Se sai fare quello che sai fare e' perche' sei partita dal lavoro e competenze di altri aggiungendo relativamente poco di tuo. E' cosi' che la competenza si evolve.
La bravura, piu' che nell'avere un deposito segreto di competenze che non si vuole condividere, e' saper fare quel passetto in piu' rispetto a cio' che dovrebbe essere patrimonio comune.

Il che va bene, basta chiedere. Ma non chiedere "metti il processo elaborativo" in modo generico che comporta un grosso lavoro di allestimento tutorial. Basta chiedere specificatamente una procedura (se ne esiste una) per ottenere una certa particolarità dell'immagine e probabilmente verrai accontentato (il che è ben diverso dal mettere un tutorial per ogni immagine).
Tra l'altro la maggior parte dei "trucchi nascosti" son ben visibili in rete (vedi i tutorial dell"arciereceleste postati in astrofotografia e spesso poco consideati), mi chiedo quindi quali siano questi segreti.
Esistesse la procedura magggica che con un script elabora sapientemente le immagini Ivaldo avrebbe creato Astroelaboravattelapesca da un pezzo :D .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
andreaconsole ha scritto:
Da fautore del software open source non posso evitare di citare Newton: "siamo nani sulle spalle di giganti".

pare che questa frase fosse uno scherno al suo rivale Robert Hooke , che era bassetto . :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
Il che va bene, basta chiedere

Si', infatti, e' il pensare "questa cosa l'ho scoperta io e me la tengo" che mi sentirei di criticare. Non e' che hanno tutti voglia di mettersi a fare tutorial...
Certo, se fossi un astrofotografo, avrei sicuramente un bel forziere di appunti sulle tecniche che uso (avevo messo da parte qualcosina agli inizi), e non mi farei problemi a condividerlo (poi se non capisci chiedi, se ho voglia rispondo, al limite).
Dire che le informazioni stanno "tutte in rete" e' corretto ma fino ad un certo punto... ci sono fonti e fonti, e mille duplicazioni inutili. E' come dire: "dove trovo un meteorite?" "E' per terra, da qualche parte" :D

cristiano c. ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Da fautore del software open source non posso evitare di citare Newton: "siamo nani sulle spalle di giganti".

pare che questa frase fosse uno scherno al suo rivale Robert Hooke , che era bassetto . :D

Puo' darsi. Tra l'altro non l'ha neanche inventato lui...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho sbagliato a citare l'intera frase di Martinelli, in realtà mi riferivo solamente al mostrare, quando si ha voglia, qualche grezzo.
Quando faccio la battuta (infelice? Provocatoria?) sui "segreti di stato", mi riferisco più che altro al pudore che noto appunto nel mostrare un grezzo nudo e crudo, come se ci fosse chissà quale arteficio da sottacere per arrivare alla foto finale, mentre invece è un processo che non aggiunge nulla che non sia stato realmente ripreso, quindi perchè no?

Se io Pistacchio87 so di avere un grezzo qualitativamente comparabile a quello di Puffo81 e la foto finale mostra un livello nettamente diverso, so che dovrò applicarmi molto di più in fase elaborativa, viceversa so che ho ottenuto il massimo dal mio setup e così via... :wink:

Ci tenevo solo a specificare i miei intenti e il mio pensiero, poi non devo convincere nessuno, ognuno condivide nel modo che crede più opportuno se, come e quando vuole farlo in totale libertà, ci mancherebbe.
Già commentare un'immagine e valutarla con competenza per poterla migliorare è un passo avanti.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
E poi sono abbastanza stufa di sentire "chi sa deve condividere". Per arrivare a "sapere" ci vuole tanto lavoro dietro, un lavoro che poi diventa una crescita personale. Comodo dire "tu sai, quindi adesso devi dire con gli altri come hai fatto ad arrivarci"... ma scusate, avete idea di quanto tempo c'è voluto per arrivare ad un determinato risultato? Vuoi arrivare ad un determinato risultato? Allora cerchi, studi, ti ingegni, chiedi a chi sa fare. Le nuove generazioni vogliono già tutto pronto e questo non lo trovo positivo.


Allora che senso ha far parte di un forum? Sarebbe meglio allestire una mostra fotografica allora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io suggerirei di chiuderei il topic, direi che dopo tutte queste pagine non ci sia altro da dire, .. a meno che non si voglia criticare l'operato di qualcuno, ... ma non è in questo topic che va fatto, anzi se è questo il problema dovrebbe essere aperto un pubblico spazio ove certe cose vengano discusse, siamo in una democrazia.

Il Forum non Langue più.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspetta a chiudere... Lasciami almeno dire la mia.
Il forum ha vissuto sicuramente anni migliori; ciò secondo me è determinato dal fatto che quando il forum nacque c'era l'entusiasmo di tanti astrofili esperti (nati e cresciuti quando internet ancora non esisteva) che avevano finalmente a disposizione una piattaforma per poter dialogare e scambiare opinioni e le proprie esperienze, accumulate in anni ed anni di silenzio, tranne nelle poche occasioni di qualche starparty.

A distanza di altri, molti di costoro se ne sono andati, forse perché hanno esaurito gli argomenti (la materia di discussione non è infinita) oppure non hanno voglia di ripetere per l'ennesima volta le stesse cose. Per gli astrofili più giovani, il discorso è diverso perché ormai con tutti i social network che ci sono, non si fa tempo a fare una scoreggia che la si condivide in rete e tutto si diluisce in una grande brodaglia.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
non si fa tempo a fare una scoreggia che la si condivide in rete e tutto si diluisce in una grande brodaglia.

Che brutta immagine :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Come disse MasterBlaster " no merda, energia!"
Le foto da principiante che vengono condivise adesso sono meglio delle foto professionali fatte da Hubble.
La gratificazione personale ha un ruolo fondamentale nell apprendimento, d'altro canto mica è un forum di professionisti questo.
E dire alla prima foto del principiante di turno , che fa schifo, non è il massimo.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010