sam97 ha scritto:
.../...ho 19 anni e non conosco un singolo mio coetaneo che sia appassionato di astronomia, neanche lontanamente. Per me l'aspetto economico c'entra relativamente, per due ragioni: la prima è che per far scoccare la scintilla non serve svenarsi; la seconda è che in genere i ragazzi spendono cifre assurde in altre cose. E' proprio una questione di interesse: perchè sbattersi ed impegnarsi a fare qualcosa di interessante quando ormai oggi è tutto facile e si può pensare solo a divertirsi? Purtroppo è così, e sono ben felice di non ragionare in questo modo.
E per quanto mi riguarda, il forum è uno strumento indispensabile: mi ha dato e mi darà modo di imparare e migliorarmi.
Credo che basti questa citazione per capire quanto siamo diventati disattenti.
Un baldo diciannovenne assennato ed appassionato ci viene a dire cose che ci piacerebbe dicessero e pensassero la maggioranza dei ragazzi, ma noi passiamo oltre senza darvi risalto, tanto è l'ultimo arrivato...è più adrenalinico impelagarsi in beghe personali, mirando ad ostentare le nostre conoscenze piuttosto che condividerle, perchè oggi questo è diventato il confronto con il prossimo, in ogni campo non ci si confronta più, ma ci si scontra.
"O la pensi come me o sei una capra ignorante"
Eh no, così proprio non va.
Che poi se ci soffermiamo a leggere, anche se si chiama "Pincopallino97", ci accorgiamo che anche "l'ultima ruota del carro" può dire cose giuste, può farci riflettere.
Sì perchè quando dice che non serve svenarsi, è indubbio.....i mercatini dell'usato servono proprio a questo! Io stesso come tanti altri, ho cominciato con poche centinaia di euro (molto poche) e continuo ad attingere dai mercatini.
Suvvia, se vogliamo un forum migliore, cerchiamo almeno di leggere le discussioni fino in fondo e laddove possiamo soffermarci a dare una mano, facciamolo.
Se faccio una raccolta di tutte le domande non risposte, già solo delle mie posso farci un libro...e parlo di domande su attrezzature che sono il nostro pane quotidiano, ma tante volte prevale la pigrizia.
Esempio: "ho un problema X" sto pensando di risolvere così e così....poi ho riscontrato che XY non va bene, secondo voi cosa è bene fare? Infine il telescopio H mi da l'inconveniente Z, come risolvo? Ebbene in un post del genere ho la matematica certezza che una o più spesso due domande resteranno senza risposta.
Perchè? Per la fretta, per superficialità, perchè non si legge con attenzione?
Per quanto riguarda le fotografie poi c'è da aprire un capitolo a parte.
Si vuole migliorare. Bene, allora se mi pubblichi uno sgorbio verde e arancione, ti faccio i complimenti perchè hai capito come si fanno le riprese, ma ti dico che hai partorito uno sgorbio verde ed arancione e tu non devi offenderti, altrimenti NON MIGLIORI!
E qui mi ci metto pure io, perchè tante volte mi dico (sbagliando), ma sì lasciamo perdere, magari si offende.
Oppure diciamoci la verità, "l'immagine fa talmente c....are che questo ora che impara a fare qualcosa di decente...."
E sì, siamo delle vere carogne a volte e spesso dimentichiamo da dove siamo partiti.
Carlo.Martinelli ha scritto:
Un "Like" è più sbrigativo e ci vorrebbe anche nel forum
Noooo ti prego anche qui no!!! Lasciamo ai social la freddezza di un like. Qui si deve parlare e discutere.
Se si ha fretta, che si torni quando si ha più tempo di "gustarsi" il forum.
Carlo.Martinelli ha scritto:
mettiamo a disposizione come è stato fatto fits e script elaborativi obbligatori ad ogni immagine e dettagliato sistema per ottenere gli stessi risultati senza gelosia

Io lo faccio già, ma vedo che anche in questo caso non ho avuto alcun seguito....non sia mai che qualcuno debba svelare troppi trucchi e "segreti di stato"
Buona domenica delle Palme
