voglio fare una precisazione anche io

ho detto che mi piace moltissimo il tuo approccio, ma non lo trovo interessante nel senso che non desta in me alcun interesse il disegnare quello che vedo al telescopio (l'ho fatto per qualche doppia, ma per motivi meramente "tecnici" e perchè non avevo a disposizione un sensore).
dico anche che un pianeta lo si può seguire con grande attenzione e (secondo me) maggiore utilità scientifica, anche con un piccolo sensore. insomma la tecnologia e la voglia di fare le cose in maniera precisa e costante non sono certo incompatibili, anzi!
infine, lo ripeto ancora, non penso che il forum langua, penso che si adegui ai tempi (senza dare alcuna accezione, ne' positiva ne' negativa, semplice constatazione).
5 anni fa provavi a fare un filmato di giove e poi eri costretto a chiedere al vip o al guru come elaborarlo perchè solo a lanciare iris ti veniva il mal di testa, ora è tutto più semplice e non servono più i guru (almeno fino ad un certo livello, quell'80% di cui parlavo... e di cui, a mio modesto avviso si accontenta la maggior parte degli astrofili).
le cose cambiano, gli strumenti evolvono e la comunicazione deve (non "può", deve, anche non volendolo) tenere il passo. è inevitabile.