1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 19:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
anzi, la vogliamo fare davvero una sfida?

Antò le parole hanno un loro significato e sai meglio di me, in quanto ne abbiamo parlato infinite volte, che quello che hai scritto viene preso proprio alla lettera da tanti bravi guaglioni, ma che allo sciorinare della foto più dettagliata o meglio elaborata, la prendono proprio in quel modo, anche se non hanno il coraggio di dirlo apertamente.
Forse perchè si rendono conto loro stessi che fa sorridere veder questo tipo di competizione e un po' si vergognano.

Comunque stiamo andando troppo fuori dal seminato.

Non mi sembra che "il forum langua" perché è facile riprendere un pianeta.

Sono sicuro che ci sia molta più gente pronta a scagliare la spada di Damocle verso chi fa più comodo.
La verità, e lo sai benissimo, è che fanno fatica a stare in una comunità. E allora, via verso l'altra.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
davidem27 ha scritto:
...

Non mi sembra che "il forum langua" perché è facile riprendere un pianeta.


Ci si chiedeva perché i big se ne sono andati e si diceva che l'astrofilia è un hobby difficile ;) e comunque secondo me il forum non langue, anche se al 99% degli astrofili non piace fare i disegni :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 20:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci dormirà stanotte quell'1%? :cloud:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
@fabio bocci:
Ora da me piove! :cloud:
Guarda! Non invochiamo l’avvento di eventi epocali(ho ancora sullo stomaco la C/2011 L4 Pan-STARRS e la C/2012 S1 ISON :evil: ) per risollevare la situazione e gli animi ,perché con la fortuna che ci ritroviamo……. :cloud: :cloud:
http://www.youtube.com/watch?v=rm0LV2IQO08
E proprio vicino a casa mia ....anche! :mrgreen:
Altro che bolide di Chelyabinsk da 500 kt! Da fossili viveti quali siamo, sarà un’altra estinzione, sì……ma non di massa questa volta,dato che siamo quattro gatti. :P

NB Il forum langue........ a ben 2644 visualizzazioni (solo in questo 3d!) :thumbup:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 14:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
credo che il disegno dei pianeti sia ormai decisamente anacronistico e credo anche che molto difficilmente possa essere la leva per far nascere la passione per l'astronomia se non ad una piccolissima nicchia di astrofili.
non è un caso che molti dichiarano un intreresse e pochissimi lo seguono.
con tutto il rispetto (che è moltissimo e kappotto lo sa) non credo sia ormai nemmeno lontanamente pensabile di poter "competere" con i social (e quindi rilanciare la vita dei forum) proponendo il disegno...

Prendo questo tuo pezzo di discorso per fare una precisazione. Anche secondo me la crisi partecipativa, se di crisi si può parlare, non la si risolve proponendo disegnini, ma è anche vero che io non mi ripropongo di mica di farlo :D
Quel che spero di condividere, pubblicando i miei consueti due disegnini serali, è il piacere di seguire il pianeta nello scorrere del tempo. Il pianeta ruota e cambia aspetto, fermo restando una mappa di base, ogni giorno. Seguirlo il più possibile è più divertente secondo me rispetto a osservarlo una volta ogni tanto. E' il mio divertimento che voglio condividere, sperando di coinvolgere qualcuno altro nel mio stesso divertimento, piuttosto che perdersi nella marea di topic che parlano solo di strumenti e tecniche.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
voglio fare una precisazione anche io :D
ho detto che mi piace moltissimo il tuo approccio, ma non lo trovo interessante nel senso che non desta in me alcun interesse il disegnare quello che vedo al telescopio (l'ho fatto per qualche doppia, ma per motivi meramente "tecnici" e perchè non avevo a disposizione un sensore).

dico anche che un pianeta lo si può seguire con grande attenzione e (secondo me) maggiore utilità scientifica, anche con un piccolo sensore. insomma la tecnologia e la voglia di fare le cose in maniera precisa e costante non sono certo incompatibili, anzi!

infine, lo ripeto ancora, non penso che il forum langua, penso che si adegui ai tempi (senza dare alcuna accezione, ne' positiva ne' negativa, semplice constatazione).

5 anni fa provavi a fare un filmato di giove e poi eri costretto a chiedere al vip o al guru come elaborarlo perchè solo a lanciare iris ti veniva il mal di testa, ora è tutto più semplice e non servono più i guru (almeno fino ad un certo livello, quell'80% di cui parlavo... e di cui, a mio modesto avviso si accontenta la maggior parte degli astrofili).
le cose cambiano, gli strumenti evolvono e la comunicazione deve (non "può", deve, anche non volendolo) tenere il passo. è inevitabile.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tuvok
Senza offesa ma forse ti è sfuggito che la più bella immagine di Giove di questi ultimi tempi è....uno spettacolare disegno del nostro Peter :clap: !
E poi vuoi mettere la soddisfazione? Non c'è paragone!
Anche il più scarso dei neofiti come me prova una certa soddisfazione nel pubblicare uno " scarabocchio"...ma che gusto si provi ad elaborare un filmato ancora mi è oscuro.
Ciao

Mario

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che la tua è una questione di punti di vista, per me è esattamente il contrario.
Pur ammirando chi sa disegnare, materia che per me è oscura :rotfl:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 18:08 
mario de caro ha scritto:
Ciao Tuvok
Senza offesa ma forse ti è sfuggito che la più bella immagine di Giove di questi ultimi tempi è....uno spettacolare disegno del nostro Peter :clap: !
E poi vuoi mettere la soddisfazione? Non c'è paragone!

I disegni di Peter sono spettacolari ma c'è da chiedersi se possano ancora definirsi disegni: a differenza di quelli di Kappotto e altri infatti quelli di Peter sono disegni elettronici..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 18:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
tuvok ha scritto:
credo che il disegno dei pianeti sia ormai decisamente anacronistico e credo anche che molto difficilmente possa essere la leva per far nascere la passione per l'astronomia se non ad una piccolissima nicchia di astrofili.
non è un caso che molti dichiarano un intreresse e pochissimi lo seguono.
con tutto il rispetto (che è moltissimo e kappotto lo sa) non credo sia ormai nemmeno lontanamente pensabile di poter "competere" con i social (e quindi rilanciare la vita dei forum) proponendo il disegno...

Prendo questo tuo pezzo di discorso per fare una precisazione. Anche secondo me la crisi partecipativa, se di crisi si può parlare, non la si risolve proponendo disegnini, ma è anche vero che io non mi ripropongo di mica di farlo :D
Quel che spero di condividere, pubblicando i miei consueti due disegnini serali, è il piacere di seguire il pianeta nello scorrere del tempo. Il pianeta ruota e cambia aspetto, fermo restando una mappa di base, ogni giorno. Seguirlo il più possibile è più divertente secondo me rispetto a osservarlo una volta ogni tanto. E' il mio divertimento che voglio condividere, sperando di coinvolgere qualcuno altro nel mio stesso divertimento, piuttosto che perdersi nella marea di topic che parlano solo di strumenti e tecniche.


Kappotto hai mai pensato di fare una gif animata con tutti i tuoi disegni?potrebbe uscire qualcosa di molto interessante.. :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010