1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 1:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io preferisco sempre una maggior divisione per argomenti o strumenti diventerebbe piu' semplice la ricerca. In una sezione strumenti basterebbe mettere rifrattori, riflettori e strumenti binocolari. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con Stefano al 100%.
Capisco che i binocoli stiano raggiungendo una certa diffusione ma allora la stessa cosa vale per i dobson, tanto per fare un esempio, per i quali se ne parla ancora di più usando a volte la sezione astrofili e a volte quella neofiti (se non c'è chi posta in tutte e due lo stesso argomento).
Un'altra bella cosa sarebbe usare un po' di più le ricerche del forum.
Molto spesso leggo: "Non so se di questo argomento se ne è già parlato ...." oppure il giorno stesso due o tre persone aprono ognuna un topic sullo stesso argomento.
Ma se invece di avere la frenesia da tastiera si usasse un attimo la ricerca del forum (che fra l'altro funziona anche abbastanza bene)?
Più che aprire nuove sezioni (che sarebbero comunque poi fonte di ulteriore confusione perché vi sarebbe chi posta un argomento da una parte e chi da un'altra con i moderatori che devono spostarlo, avvisare, ecc. ecc.) sarebbe bene che venissero invece consigliati sempre più atteggiamenti volti a una maggiore fruizione del forum che, non dimentichiamolo, ha al momento oltre 300.000 messaggi on line.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Renzo ha scritto:
Sono d'accordo con Stefano al 100%

(detto tra noi e per quello che può valere....anch'io.)

Renzo ha scritto:
Capisco che i binocoli stiano raggiungendo una certa diffusione


bah...ntsomma....mica tanto :roll: ....forse i LIDL :twisted: :twisted:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il rischio di una eccessiva "parcellizazzione" del forum con un numero esagerato di sotto-categorie esiste, però è anche vero che il numero degli iscritti e degli interventi è cresciuto di parecchio da quando la struttura del forum è stata concepita, perchè è anche vero che esiste il rischio contrario dove tutto è mescolato in un gran buglione dove è faticoso torvare l'argomento cercato, e questa difficoltà la incontra soprattutto colui che più ne ha bisogno, cioè il neofita.

L'osservazione binoculare mi sembra un argomeno sufficientemente "trasversale" interessando sia chi usa telescopi sia a lenti che a specchio, che chi usa binocoli , siano essi tenuti a mano libera oppure montati su treppiedi, per chi osserva il profondo cielo che per chi osserva i pianeti in alta risoluzione, inetressa il neofita come l'osservatore più esperto.... insomma a me sembrava una buona idea, in fondo esistono già alcune grandi "macro" suddivisioni abbastanza specifiche come "profondo cielo" e "sistema solare" in astrofotografia e , di nuovo, profondo cielo e sistema solare nelle osservazioni....

Ripeto, per la peculiarità del tipo di osservazioni, cioè con due occhi invece di uno, a me sembrava utile fare una sezione dedicata, tanto perchè interessanti discussioni non andarresro perdute nel mare magno dei topic generalisti... imho 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza accorgermene contemporaneamente ho aperto questo topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=
Comunque...
Non credo che si ridurrebbe il forum in una miriade di sottocategorie. In fondo sarebbe solo un'altra in più... :roll:
Voi direte che poi i dobsonisti e gli "apo-isti" sarebbero gelosi, ma mentre il newton o il rifrattore o il catadiottrico fanno sempre parte dei telescopi (ad es. una discussione sugli oculari vale per tutti e tre), il binocolo è proprio un altro strumento, con un funzionamento diverso ed esigenze completamente diverse dal telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con Vicchio.
Non sarebbe male avere una sezione per l'osservazione strumentale con due occhi (binocoli, binoscopi e torrette binoculari).
Non sarebbe una parcellizzazione del forum perchè in un unica sezione in più si concentrerebbero tutti i post sia osservativi che sulla strumentazione, ecc..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda Vicchio, non voglio dire che le tue argomentazioni non siano valide. E' evidente però che il numero degli interessati non mi sembra sufficiente per giustificare l'apertura di uno spazio apposito.

Basta vedere questo topic.... e più in generale tutti quelli dove si parla di binocoli. Non mi sembrano così frequentati....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
forse sono in pochi ad intervenire perchè questa sezione è meno frequentata. io ne avevo aperto uno uguale in astrocafè perchè non mi ero accorto di questo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh non ho mica proposto di aprire un ristorante :lol: era più per una questione di "indicizzazione" per raccolgiere le discussioni in maniera più organica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sezione Binocoli... why not?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avviso tutti gli interessati che hanno partecipato in questo topic che abbiamo aperto un sondaggio per vedere l'effettivo interesse degli utenti all'apertura di una nuova sezione dedicata ai binocoli.

Trovate il sondaggio in testa ad ogni sezione del forum:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=32990

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010