1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software per Mac...
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...

Sto per entrare FINALMENTE nel mondo MAC (non si accettano proposte di altra religione tipo (a decrescere) Linux, regolo, vaporetto, vista...).

La domandona è: c'è del sw per astronomia che giri su MAC (tiger)?

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 10:26 
Si.
Eccone alcuni:
-Astroplanner
-Celestia
-MoonAtlas
-MoonCal
-MoonDock
-OsxPlanet
-SolscapeX
-StarGazer Delight's
-Stellarium


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Aggiungerei:
- Starry Night
- Equinox
- iccd

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: TY...
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille...
ero certo che questo mondo superiore (visto come trattano windows sul sito della APPLE?) avera una risposta a tutto 8)

Voi ne avere provati di questi proposti? Magari proprio in versione Mac?

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Si tutto funziona ovviamente megli che su Windows.
Un solo rammarico non avere AstroArt su Mac :(

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
Divertiti con il tuo mac. Peccato che quasi tutto il ben di Dio astronomico stia su Windows.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Divertiti con il tuo mac. Peccato che quasi tutto il ben di Dio astronomico stia su Windows


A parte che c'è già una bella lista...alla quale aggiungiamo:

Keith's Image Stacker.

Più questi altri:
http://www.pure-mac.com/astronomy.html



Inoltre, non dimentichiamo che il Mac oggi può agevolmente far girare Windows, se proprio capitasse il programma particolare. Mentre il PC può far girare OSX, ma NON agevolmente...

PS
Windows XP sotto Parallels fa il boot in 4-5 secondi. ROTFL...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non é un problema, bootcamp per il ben di Dio astronomico e OSX per non morire di virus-antivirus-nortonrallentatutto-erroreirreversibilenelmodulo000ff30ef11vuoimandareunresoconto...
Talvolta la vita é bella e si può avere tutto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 13:19 
Purtroppo è così...
manca anche Cartes Du Ciel, che è bello e gratis...
Ma i nuovi Mac montano anche winzozz, quindi siamo a cavallo.
PS: io ho segnalato solo software free o sareware con poche limitazioni.
Mi sembra che anche Equinox abbia una versione LE a funzioni limitate ma gratuita.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
LOL
Divertiti con il tuo mac. Peccato che quasi tutto il ben di Dio astronomico stia su Windows.
:)


Grazie dell'augurio ma soprautto... se volessimo la vita facile andremmo sul sito dell'Hubble a vedere le sue strepitose foto, al posto di impazzire per ottenere dei, vogliatemene, "decenti" scatti self-made...

Non ho ancora usato seriamente nulla (astronomico intendo) sotto virusXP... non avrò pregiudizi sotto OS X.
Appena arriva il popo scarico e vi farò sapere chi dei prog suggeriti è in e chi out...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010