1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, siccome generalmente utilizzo il rifrattore per osservare/fotografare larghi campi, vorrei osservare a volte i pianeti; pertanto la mia domanda è: meglio un mak o un SC per il solo planetario?

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende molto dal budget a disposizione. Ti potrei dire che un rifrattore apocromatico TEC 140 mm andrebbe benissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Su una heq5? Un c8

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 7:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ale,
secondo me il classico C8 ti darà enormi soddisfazioni: hai diametro e peso ridotto che la tua Heq5 può sopportare bene.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mak pesa di più dici, kapp? Apocromatico 140 no, non sono ancora nella posizione di dirigente :D.. Cioè il mio dubbio nasce proprio dalla domanda "perché oggi uno acquisterebbe un mak al posto degli sc?"

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 10:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il mak ci sono altri problemi. In generale per il mak180 possono evidenziarsi disallinamenti tra le due celle, dato che il tutto è collegato tramite un lamierino: pertanto se l'esemplare che compri è a posto va bene, se è disallineato passerai il tuo tempo a cercare di collimare inutilmente. In più il mak180 ha da acclimatare oltre allo specchio anche il menisco, che non è sottile come la lastra di un sc.

Un buon c8 usato ora te lo tirano dietro. Dopo le mie peregrinazioni tra mille schemi ottici e aperture, sono giunto alla conclusione che per il planetario un c8 basta e avanza per sempre ( guarda cosa riesce a fare Frassati con un semplice meade 8": ha mappato mercurio visualmente! :shock: ).

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche un Maksutov 180 mm Skywatcher potrebbe andare bene per il planetario, considerando la sua fascia di prezzo. Gli Intes Micro sarebbero superiori ma con un costo molto più elevato. Sto apprezzando molto il mio rifrattore TS APO 130/910 per il planetario, senza dubbio molto superiore al C8, se non altro perchè meno influenzato dal seeing. Nessun cromatismo residuo. Con 1899 euro lo si prende, è un prezzo molto valido. Ha però un peso di circa 10Kg e quindi necessita di una montatura della classe EQ6 o CGEM, visto che ha un momento di inerzia molto maggiore di quello di un classico S.C., visto che è più lungo. E ben più pesante di un C8.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto per il c8. Miei lavori fotografici col cellulare Samsung s7 su giove e saturno e disegni di Giove li trovi qui sul forum. E da un paio di prove è decente pure in astrofotografia con dslr.

Con una media di 500 euro usato te lo porti a casa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se hai bugdet sufficiente per un 8", meglio un C8; per diametri inferiori direi mak. Non credo che valga la pena di prendere il C9,25, se non hai intenzione di fare fotografia.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fabio_bocci ha scritto:
Sto apprezzando molto il mio rifrattore TS APO 130/910 per il planetario, senza dubbio molto superiore al C8, se non altro perchè meno influenzato dal seeing. Nessun cromatismo residuo. Con 1899 euro lo si prende, è un prezzo molto valido. Ha però un peso di circa 10Kg e quindi necessita di una montatura della classe EQ6 o CGEM, visto che ha un momento di inerzia molto maggiore di quello di un classico S.C., visto che è più lungo. E ben più pesante di un C8.

Dai Fa , un c8 quando serve spinge il doppio del 130. Proprio non c'è confronto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010