1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima notte
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
Allora dopo molta sfortuna ieri ho fatto la mia prima uscita noon è andata malissimo contando che ho gli oculari dell'etx 70 di serie non avevo bussola ne lampada rossa (sono proprio un Genio), cmq l'allineamento a due stelle non è andato male considerato che le stelle primarie si vedevano bene, sono 2 le domande che volevo porre!!
La prima è : in allineamento lunare mi trovavo un pò fuori asse allora mi sono centrato meglio manualmente ma il tele continuava a scappare nella posizione iniziale e dovevo sempre correggere la "mira", forse è un problema di un allineamento poco curato???
La seconda è : dopo aver risolto il primo problema allineando senza l'aiuto del computer, ho cominciato la mia perlustrazione lunare con i vari oculari a mia disposizionee con il 25 mm nessun problema con il 12 nemmeno poi ho provato con il 12 + una barlow 3x e sono riuscito a mettere a fuoco con buona immagine, anche se con difficoltà, ma con il 4mm non riuscivo a focalizzari l'immagine come mai???
Sorry se le domande possono essere sceme ma mi chiarireste molte cose!!

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:37
Messaggi: 14
Hai osservato la luna con la barlow 3x 4mm questo vuoldire ke eri a 262 ingrandimenti. Sono un po tantini per un 70mm di apertura... e poi l'oculare meade 4mm nn è un gran ke..
Il 4mm dovresti usarlo senza barlow, cosi riusciresti a mettere a fuoco. E cmq per andare su con gli ingrandimenti dovresti avere un seeing perfetto e un cielo buio. Altrimenti troverai sempre l'immagine "sfuocata".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
appena tornato da una capatina lunare, purtoppo si è rannuvolato, ho capito molte cose, come diceva la canzone... Ho capito, anche grazie a geniuss, che il 4 mm per la luna in queste condizioni non è praticabile, con il 12 più la barlow si hanno proprio delle belle immagini.
E penso di aver risolto anche il problema dell'assetto...
magari non in modo consono ma... faccio l'allineamento a due stelle, di solito becco betelgeuse e sirio che sono le più luminose o la polare poi mi becco la luna e guardo se l'allineamento è ottimale non tocco nulla se vedo che la luna è un pò fuori asse modifico il tiro a mano... Può essere una cosa buona o rovino il tele?? Perchè da quello che ho capito se sposto il tele con l'autostar si riporta sempre in assetto da lui deciso... come ci si spostasse per errore... Che ne pensate?

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
geniuss ha scritto:
Hai osservato la luna con la barlow 3x 4mm questo vuoldire ke eri a 262 ingrandimenti. Sono un po tantini per un 70mm di apertura... e poi l'oculare meade 4mm nn è un gran ke..
Il 4mm dovresti usarlo senza barlow, cosi riusciresti a mettere a fuoco. E cmq per andare su con gli ingrandimenti dovresti avere un seeing perfetto e un cielo buio. Altrimenti troverai sempre l'immagine "sfuocata".


tanti?? sono "troppo tanti"!
il tuo 7cm può reggere più o meno fino a 140-150X (come il mio) a seeign buono...non puoi mica superare di 122x il tuo limite!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
Si dopo aver letto un po di topic in giro ho capito il limite ma il fatto era che con il 4mm senza barlow faccio fatica cmq a focalizzare la luna...

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Tomcio ha scritto:
Si dopo aver letto un po di topic in giro ho capito il limite ma il fatto era che con il 4mm senza barlow faccio fatica cmq a focalizzare la luna...


ma dovresti fermarti a 6mm. che focale è il tuo tele?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
è un 350 mm, f/5

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
forse è il tuo tele che non sa reggere un 4mm...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
ma se io volessi un giorno vedere saturno oppure una nebulosa insomma qualcosa più in la della luna, che settaggio mi consiglieresti???

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sull'ETX 70 ho visto che funzionano meglio coulari economici tipo i PLossl serie 500 rispetto ai Meade MA in dotazione, li trovi a 30€ da Ianus oppure anche a meno da Surplusshed (dove li ho comprati io) con un 25mm , un 15mm ed un 10mm sei a posto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010