1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manuale istruzioni
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
Ciao a tutti, finalmente il bresser messier n-130 è arrivato ma il manuale delle istruzioni è in inglese, come faccio a trovarlo in italiano?

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 23:13 
Bresser è una marca tedesca, dubito fortemente che tu possa trovare il manuale in italiano...
prendi questo manuale generico Ziel che è in italiano.
Il tuo Bresser è molto simile ad un Newton Ziel, credo possa esserti utile:
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdf


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
grazie :D

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Fede67 ha scritto:
Bresser è una marca tedesca, dubito fortemente che tu possa trovare il manuale in italiano...

Sbaglio o per legge TUTTI i prodotti venduti nell'Unione Europea devono disporre del manuale di istruzioni tradotto nella lingua locale?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 23:46 
Boh, però, per esempio, quasi tutti gli orologi da polso non solo non hanno il manuale in italiano, ma nemmeno i menù sull'orologio stesso...
lo stesso per molte macchine fotografiche digitali e decoders o lettori dvd-dvx.
Non parlo poi della situazione hardware e software per computers...
Però sarebbe interessante saperlo...
mi pare che anche Skywatcher dia solo il manuale in inglese.
Il mio Scopos addirittura non ha alcun manuale...
Il Dobson Geoptik invece ha un bel manuale in italiano, ed anche un cd coi pdf.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se hai comprato lo strumento in italia il rivenditore DEVE fornirti il manuale in italiano, punto. Nel caso di un acquisto online può bastare per far valere il diritto di recesso, cmq non è così complicato montare un telescopio avendo solo il manuale inglese.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 14:05 
... Unitron sta distribuendo in Italia gli Scopos 66ED senza manuale...
...quando comperi un oculare NON c'è dentro nessun manuale...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
Beh il telescopio l'ho montato, un pò di rimasugli di inglese li ho, ma per capire come funziona è un pò più complicato, anche se in italiano non cambierebbero le cose.
Ora scriverò alla San Marco, vedo cosa mi dicono, comunque grazie.

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
Ok mi hanno risposto, il distributore bresser mi manderà il manuale in italiano, almeno dicono... :lol:

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 19:56 
Per capire come funziona, scaricati il pdf che ti ho indicato.
I Newton su equatoriale funzionano tutti allo stesso modo.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010