1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
...o CPC800 tanto è uguale.
Salve a tutti, non mi trovo con il cercatore 9x50 che ho sul C8!
Quelle 2 viti con la complicità della terza a molla fanno in modo che io non riesca a tenerlo centrato come vorrei, basta un niente perché si sposti anche solo di poco. Sì, ho infilato l'anello in gomma sul primo cerchio esterno della culla, ho stretto le 2 viti ma non mi trovo.
Cosa mi consigliate per migliorare un po'?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 12:43 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
astronomo pazzo ha scritto:
... ho stretto le 2 viti …

Perché stretto?
Le due viti di regolazione (perpendicolari tra loro) dovrebbero servire a collimare il cercatore con l'ottica principale, lavorando contro la molla antagonista che non dovrebbe mai andare a fine corsa.
No? :wtf: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
astronomo pazzo ha scritto:
... ho stretto le 2 viti …

Perché stretto?
Le due viti di regolazione (perpendicolari tra loro) dovrebbero servire a collimare il cercatore con l'ottica principale.
No? :wtf: :wave:

Costanzo intendevo dire che ho collimato agendo sulle 2 viti di regolazione e la terza, quella con la molla, è avvitata e la molla fa il suo lavoro… grazie per avermelo fatto presente.
Ho scritto "stretto" perché non vorrei che passasse il messaggio che "ho infilato il cercatore e poi basta" …


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 12:54 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
La forza della molla stabilisce la tenuta della collimazione.
Di solito è sufficiente.
Certo, a me è capitato di urtare il cercatore con la testa o altre parti del corpo e allora la collimazione va a catafascio … :shifty: e bisogna rifarla, però se non si tocca nulla … di solito regge …

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
La forza della molla stabilisce la tenuta della collimazione.
è capitato di urtare il cercatore con la testa o altre parti del corpo


:D :D Ecco! Con il red dot del Mak non accade.
E' che io sono un ambidestro/mancino e guardo/centro/miro meglio con l'occhio sinistro … quindi al cercatore la guancia destra mi si ingrippa nell'oculare del C8 ecc ecc..


Ultima modifica di astronomo pazzo il venerdì 19 luglio 2019, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 12:57 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Sì, quando non si rovescia il tele … :facepalm: (con la montatura :facepalm: )
(Salvato per un pelo, neh :ook: :ook: :ook: )
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto pensando se c'è la possibilità di spostare il cercatore a destra del tubo, sarei a posto con il puntamento/allineamento per poi trovarmi forse in difficoltà con l'utilizzo dell'oculare … Un red dot? Mah, accetto consigli.


Ultima modifica di astronomo pazzo il venerdì 19 luglio 2019, 14:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 13:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di solito i C8 hanno delle viti sul perimetro della culatta posteriore.
Dovrebbero essercene due a 90° circa da dove hai installato adesso il cercatore (che, se ho ben capito, è a ore 10 dell'oculare).

Svita le viti del supporto cercatore, prendi la loro distanza e confrontala con quella delle due viti posizionate a ore 2.

Se la distanza dei fori è uguale, allora è lì che potrai installare il cercatore, così non sbatterai più la guancia al diagonale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Diamo per scontato che il C8 non soffra di importanti mirror flop e mirror shift e che comunque dopo collimato il cercatore tu non debba fuocheggiare...vero?
Diversamente ho il dubbio che in entrambi i casi potresti avere “problemi” con qualsiasi tipo di cercatore (mi riferisco agli alti ingrandimenti).

Dico scemenze?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore C8
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 14:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:crazy: EH ?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010