1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...mi sento confuso....
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 13:04
Messaggi: 11
Salve a tutti e grazie dell'ospitalità del vostro forum.
Ormai ho letto intere pagine ho le idee quasi :oops: chiare.
Vorrei acquistare il telescopio Bresser Messier N-130 mon-1
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm
e acquistare anche il motore A.R.
http://www.otticasanmarco.it/bresser_motorizzazioni.htm
per un totale di circa 350 euro.
E' una scelta azzeccata o c'e' di meglio sul mercato per quel prezzo?
Mi piacerebbe vedere sia i pianeti che il deepsky.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Ho intenzione di comperarlo dall'otticasanmarco e farmelo spedire visto che abito a Piacenza.
Ci sono controindicazioni al riguardo?
Grazie dell'attenzione e spero di trovare ottimi consiglieri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
per iniziare il bresser va bene, infatti lo trovi nominato in diversi topic


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto nel forum,credo che a quella cifra sia un buon prendere e per iniziare questo strumento va bene,molti amici qua del forum lo possiedono e ne sono contenti.
Sicuramente puoi osservare i pianeti e oggetti di Cielo profondo,non avrai problemi a comprare da Ottica San Marco,in molti abbiamo comprato in quel negozio e ci siamo trovati bene.
Poi comunque il tele sara' dotato di garanzia quindi per un eventuale problema sarai coperto,comunque e' un buon negozio ma come molti altri.
Procurati un bel librettino per imparare a conoscere le costellazzioni per sapere dove andare a cercare gli oggetti che vorrai osservare,Stelle e Pianeti per farti un esempio,impara subito con lo Star Hopping cioe' passare da stella a stella molto piu' pratico e funzionale per cercare gli oggetti.
Per il motore di inseguimento bhe' se lo prendi ti potra' tornare utile perche' una volta stazionato bene il tele potrai tenere per un buon tempo l'oggetto che stai osservando dentro il campo dell'oculare,poi quando vorrai ti potra' tornare utile anche per fare qualche ripresa poi con una Webcam,comunque questo ti consiglio di farlo piu' avanti quando avrai preso confidenza con il cielo e lo strumento.
Ti posto anche un link dell'amico Marco Bracale che ti potra' aiutare in molte cose,in bocca al lupo e cieli sereni.

http://xoomer.alice.it/marco_bracale/Co ... ofili.html

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 18:05
Messaggi: 19
Ciao...anche io sono al mio primo telescopio e siamo indirizzati verso la stessa scelta! :D dai un'occhiata anche su astroshop...lo danno con un bel po' di accessori in offerta! certo ti arriva dalla germania, ma non credo ci siano problemi...ho già preso cose all'estero anche costose e non ho mai avuto problemi! in realtà sempre su deepsky c'è anche lo skywatcher 150/1200...a 299...ehm...mi sta tentando...hehe...anche se alla fine non credo che tra il 130 e il 150 ci siano grosse differenze...ola e ci sentiamo quando hai (abbiamo) scelto così da darci i nostri primi consigli da neo neo astrofili! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 13:04
Messaggi: 11
Innanzi tutto un grazie enorme.
Mi puoi indicare un libricino che spieghi un po le costellazioni per un pivello come me?
Un'alta cosa.
hai citato nel tuo messaggio il Star Hopping.
Cos'è?
Ma il motorino per seguire le stelle non è lo stesso che imposti i gradi e cerca automaticamente le stelle, vero?
Esiste un motore di questo tipo per questo tele?
E' utile?
Scusa le tante domande, ma mi hai lanciato un salvagente in un mare di informazioni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
00gogol ha scritto:
Innanzi tutto un grazie enorme.
Mi puoi indicare un libricino che spieghi un po le costellazioni per un pivello come me?
Un'alta cosa.
hai citato nel tuo messaggio il Star Hopping.
Cos'è?
Ma il motorino per seguire le stelle non è lo stesso che imposti i gradi e cerca automaticamente le stelle, vero?
Esiste un motore di questo tipo per questo tele?
E' utile?
Scusa le tante domande, ma mi hai lanciato un salvagente in un mare di informazioni!


libro? vai su google...ne trovi a migliaia, ma per ora scarica questo programma: stellarium (www.stellarium.org), dove trovi la posizione nel cielo di pianeti, costellazioni e messier in questo momento.
il motorino che dici tu serve a "inseguire" l'oggetto, metre il puntamento automatico è un'altra cosa, ma per ora impara a puntare a mano e aiutandoti con i gradi scritti sui cerchi del telescopio. e poi il puntamento automatico deve avere un agganciamento perfetto con la polare. per ora è inutile. quando sdarai un professionista puoi farci un pensierino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Star Hopping.
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 13:04
Messaggi: 11
hai citato nel tuo messaggio il Star Hopping.
Cos'è? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
lo trovi spiegato bene qui: http://astrolab.altervista.org/Articoli/hopping.html

è un ottimo sito, fatto da un utente del forum.
ma trovi qualcosa nella sezione Neofiti del mio sito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Hopping.
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
00gogol ha scritto:
hai citato nel tuo messaggio il Star Hopping.
Cos'è? :?:



Credo che il link che ha postato Enzo possa aiutarti molto,per quanto riguarda il libriccino ho mensionato Stelle e Pianeti dove troverai le costellazzioni e gli oggetti che si trovano in esse ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:25 
Atlante stellare da stampare (più che altro mappe, direi...), anche a colori:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052

Se hai la fortuna (come me...) di avere una stampante laser A3:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atlas/atlas.htm

e poi fino a magnitudine 8.5:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atl ... las_85.htm


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010