Ciao a tutti mi chiamo Andrea ed ho 28 anni.
Scusate ma non sapevo che dovevo presentarmi, cercavo la sezione ma non l'ho vista.
Ho iniziato ad avvicinarmi all'astronomia con un binocolo 10 x 50, poi 2 anni fa ho acquistato un Celestron Travelscope 70, e successivamente, un anno dopo, un Meade Infinity 90/600.
Entrambi i telescopi non mi hanno deluso, anche sul planetario, considero il cromatismo un difetto, certo fastidioso, ma che non compromette in modo così esagerato come se ne parla l'osservazione.
Mi piace osservare visualmente, il Travelscope è perfetto per scappate veloci dalla città, il Meade invece lo piazzo sul balcone per osservazioni più comode.
Ammetto che prima di acquistare il Celestron 70/400 come primo telescopio, cercando di stare sotto i 100 euro, acquistai un riflettore 76/700 che però restituii prontamente al venditore....il rifrattorino si è rivelato tutt'altra storia!
Mi piace osservare il planetario, l'unico pianeta che mi ha deluso per ora è....Marte!
Neanche all'opposizione dell'anno scorso riuscii a scorgere alcun dettaglio, persino Urano e Nettuno mi hanno dato più soddisfazione

, almeno sapevo cosa aspettarmi ed è stato curioso il confronto del loro disco con le stelle.
Sul deep-sky a parte gli oggetti più famosi sono digiuno, e non vedo l'ora di confrontarmi, bombardarvi di domande e pubblicare le mie osservazioni
Grazie per questo bellissimo spazio web, a presto
