1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho acquistato circa 2 settimanr fa un diagonale a specchio omegon 90° che uso al posto del prismatico raddrizzatore di serie del mio celestron per la visione del cielo vista la sua maggior luminosità dodovuta al minor numero di riflessioni. Ho usato fin ora questo diagonale con soddisfazione (89% di capacità riflettente a soli 40euro) e non ho mai guardato con particolare attenzione se fosse completamente esente da graffi nel senso che lo ho appena messo qualche secondo sotto luce appena comprato ma non vedendo nulla di rilevante lo ho usato direttamente con successo e via fin ora..ieri invece siccome lo ho dovuto pulire,dopo la pulizia ho controllato a fondo tutta la superficie perche so che sono delicati e molto soggetti a graffi ancor piu degli oculari. Ho agito nel seguente modo: ho prima lavato il panno in microfibra con sapone di marsiglia e lo ho fatto asciugare,dopo ho soffiato via la polvere dallo specchio con la pompetta e ho spennellato delicatamente con la lens pen,poi siccome c era qualche alone ho bagnato con il liquido ottico un angolo della pezzuolina in microfibra pulita (non ha alcol ed è ipoallergenico quindi non aggressivo) e l ho passato sempre senza fare forza sullo specchio che poi ho asciutto con la parte della pezzuolina asciutta. Lo specchio è venuto lucido meglio di quando lo ho comprato ma prestando particolare attenzione sul lato destro dello specchio ho notato due graffietti che di mezzo centimetro circa messi a L... Si notano solo prestando particolare attenzione contro luce, soprattutto quello trasversale che quasi non sembra esserci.. Sembrano molto superficiali ma non so cosa possano comportare dato che ancora non ho riusato il diagonale. Premetto che il mio specchio ha il trattamento protettivo ma non è dielettrico. Secondo voi posso essere stato io o potrebbe essere che gia c era? Vi è mai capitato di acquistare un accessorio ottico e trovarlo diciamo non proprio perfetto? E soprattutto,secondo voi potrei avere una grossa perdita di qualitá e anomalie luminose? I graffi sono a destra quasi in prossimita della fine del campo visivo circolare.. Ed ancora, ho sbagliato had operare cosi sullo specchio?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ares86 ha scritto:
Secondo voi posso essere stato io o potrebbe essere che gia c era? Vi è mai capitato di acquistare un accessorio ottico e trovarlo diciamo non proprio perfetto? E soprattutto,secondo voi potrei avere una grossa perdita di qualitá e anomalie luminose? I graffi sono a destra quasi in prossimita della fine del campo visivo circolare.. Ed ancora, ho sbagliato had operare cosi sullo specchio?

Qui puoi dire la verità. Al negoziante ovviamente giammai :lol:
Penso che i graffi non compromettano l'osservazione. A meno che non sia messo male come i cd con le canzoni delle mie bimbe :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
:D. No no giuro..ho veramente il dubbio perche appena aperto la confezione con il diagonale ho dato un occhiata veloce senza star a perdere troppo tempo e quando ho fatto la pulizia sono stato delicato..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Forse sugli oggetti luminosi, tipo albireo, giove (ma non credo giove) potresti vedere qualcosa di strano tipo baffi..
Ma forse li vedresti solo perchè adesso ti ho messo la pulce nell'orecchio per non dire un dito nell'occhio :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Di sicuro mi farò venire le allucinazioni.. :D In effetti sulle cose a cui tengo sono incline a diventare maniacale.. Comunque da come dici dovrebbe essere praticamente ininfluente un lieve e superficiale graffietto quindi cercherò di godermi il cielo e non fissarmi troppo. Ah,dimenticavo...stasera riprovo a fotografare giove in afocale e visto che la luna è fuori dai piedi magari chissà se riesco a far vedere qualche dettaglio... :D

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehe, povera luna :D
Ma a farli vedere a chi? Goditeli in visuale questi dettagli :thumbup:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Tranquillo non vedrai assolutamente niente di strano, ne' baffi,ne' luce diffusa.
Sicuramente si è segnata appena l'alluminatura,ma non il vetro ottico.
Se vedessi ,illuminando dal retro con una luce intensa,quanto sono bucherellare e rigate le alluminature degli specchi..
Ti prenderesti paura.
Solo quando è veramente sporco, impolverato o tipo pista da pattinaggio,la diffusione di luce e il calo di riflettivita' diventano molto dannose.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010