1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 3:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Eccomi qui che per l ennesima volta mi ostino a fotografare Giove con smartphone montato sul mio 70ino. Vorrei dei pareri sugli scatti qui di seguito. L ingrandimento da me usato è 116X. Ad occhio invece ho osservato anche saturno che mi ha colpito molto,ma che non ho fotografato perche è tardi ed è ora di andare a dormire...comunque tornando a Giove eccovi le foto. Potrei spremere ancora qualcosa dal mio telefono o questo è il meglio che si poteva fare con un lg k10 e un rifrattore 70mm?


Allegati:
photostudio_1493516769139.jpg
photostudio_1493516769139.jpg [ 35.84 KiB | Osservato 2984 volte ]
photostudio_1493516434049.jpg
photostudio_1493516434049.jpg [ 8.71 KiB | Osservato 2984 volte ]
photostudio_1493515771984.jpg
photostudio_1493515771984.jpg [ 6.22 KiB | Osservato 2984 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
credo che, invece, abbia avuto la meglio Giove :mrgreen:
troppo buio!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
sono le impostazioni dell applicazione che ho usato per fotografare..ho messo esposizione ql minimo e bilanciamento vianco al minimo senno veniva una palla azzurra accecante...ho gia fatto altre prove che ho postato nel forum ma meglio di cosi non c ero mai riuscito..e poi a 116x con 70ino e cellulare non so se si possa fare meglio. Ho visto foto leggermente migliori ma fatte con minimo un 114 o un 130mm

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
secondo me puoi alzare un po' la luminosità ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Tipo cosi?


Allegati:
photostudio_1493545029289.jpg
photostudio_1493545029289.jpg [ 12.35 KiB | Osservato 2948 volte ]
photostudio_1493546361981.jpg
photostudio_1493546361981.jpg [ 12.23 KiB | Osservato 2948 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
molto meglio :D
ma devi cercare di aumentare la luminosità già in ripresa.
ma fai un filmato o foto singola?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ce l'hai fatta! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie jasha! Prossimamente tocchera a saturno...quando mi impunto mi impunto.. :D. Comunque prima facevo solo video e screenshot dell immagine nei momenti migliori..ora invece usando open camera dopo aver regolato iso esposizione e bilanciamento bianco ho centrato per bene il telescopio sul pianeta ed ho scattato le foto in modalità scatti a raffica. Erano 10 scatti consecutivi di cui ne ho scelti i due migliori e poi come mi hai suggerito ho ridato un po di contrasto e luminosita. I prossimi giorni tocchera a saturno che comunque ieri lo ho osservato ed è stupendo! Gia a 77.7x si nota lo stacco dell anello in modo netto,a 116.6x ancora meglio..e si percepisce gia la sensazione di qualche sfumatura della superficie..il colore era piu scuro del giallo oro...era quasi arancione. Bellissimo

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010